tetris
Nintendo e i 30 anni di NES
La storia della console che salvò i videogiochi dal fallimento, ma non dalla polvere (e dieci video di grandi partite, per nostalgici)

L’uccellino Cheap e i forconi

30 anni fa usciva il Game Boy
Storia e fortuna di una delle console più vendute di sempre, perché una delle più essenziali

Pokémon GO, parliamone
La storia dell'eccezionale e inedito successo del nuovo videogioco sui Pokémon, che si deve alla nostalgia degli anni Novanta e all'abilità di Nintendo

Le migliori app per iOS del 2014
Le ha scelte Apple come ogni anno: la vincitrice serve per montare e creare in pochi minuti un video, mentre il gioco migliore è un rompicapo coi numeri

Piove sulle guaine bitumate

Ubisoft ha bisogno che il nuovo “Assassin’s Creed” sia un successo
Per uscire dalla crisi in cui è finito, l'editore di videogiochi francese punta tutto sulla sua serie più venduta

I migliori videogiochi del 2018
Scelti come ogni anno dal sito The Verge, da quelli più indipendenti a quello dei pistoleri

Altri articoli su questo argomento
Costruire dei robot è un conto, venderli è un altro
Boston Dynamics, la società nota per quei video virali dei suoi robot, ha deciso di metterli sul mercato: sarà interessante vedere se avrà successo

Musica elettorale
Ero sicuro che sarebbe morto. Mentre lo guardavo, la notte del 28 marzo 1994, pensavo che saremmo finiti dentro al telegiornale

Le pubblicità stranissime dei giochi per il cellulare, spiegate
Affollano i social network, sono spesso incomprensibili e in molti casi promettono giochi che non esistono

Quelli che sono stati sulla Luna
E ci hanno giocato a golf, contrabbandato francobolli, lanciato giavellotti, deposto statuette, fotografie di famiglia e molto altro

“Minecraft” per chi ancora non ha capito cos’è
Con 300 milioni di copie vendute è di gran lunga il videogioco più venduto di sempre, e anche uno dei più originali

È un gran periodo per chi studia i sogni
Molte ricerche svolte durante la pandemia hanno permesso di ricavare nuovi elementi utili a valutare le teorie che tentano di spiegare perché li facciamo

La lavastoviglie, caricata bene
Da come disporre piatti e bicchieri nel modo migliore all'annosa questione dello sciacquo preventivo: una guida per chi non legge le istruzioni

Carnevale della matematica #132
Diciamo che le vacanze estive sono state così intense che mi ero dimenticato di approntare il numero [Continua]

Dormiamo troppo poco
Forse mai prima d’ora ci era capitato di rimanere abitualmente svegli così tante ore al giorno, spiega il New Yorker: e non è una buona cosa

Perché i giochi ci rendono migliori e come possono cambiare il mondo
È uscito «La realtà in gioco», di Jane McGonigal, esperta e creatrice di videogiochi
