test sierologici
La politica e il 4 maggio
La Lombardia ha chiesto al governo – sorprendentemente – che riaprano le attività produttive, ma pochi pensano che sia possibile

Le notizie di venerdì sul coronavirus in Italia
I casi rilevati in totale sono 789 in più di ieri e i morti sono 242. I ricoverati in terapia intensiva scendono a 808

5 domande sull’origine del coronavirus
La rivista Nature ha messo insieme le molte cose che ancora non sappiamo su come andarono le cose a Wuhan più di un anno fa

Cosa è successo in Israele dopo la riapertura delle scuole
A metà maggio il governo le aveva riaperte tutte, ma non è andata per niente bene

Le notizie di venerdì sul coronavirus in Italia
I casi accertati sono 516 in più di ieri e i morti sono 87. I ricoverati in terapia intensiva scendono a 475

Le notizie di martedì sul coronavirus in Italia
I casi rilevati in totale sono 183.957 e i morti da ieri sono 534, ma sono in calo sia le persone positive che quelle ricoverate in terapia intensiva

Come andrà per i medici di famiglia, in autunno?
Siamo andati a vedere cosa è migliorato e cosa no rispetto a tutte le cose che non avevano funzionato in primavera, e oggi il coronavirus non è l'unica preoccupazione

Nel limbo del vaccino ReiThera
I mille volontari che hanno aderito alla sperimentazione del "vaccino italiano" non possono ricevere il Green Pass, e ora si trovano in una situazione anomala e complicata

Altri articoli su questo argomento
Le notizie di venerdì sul coronavirus in Italia
I casi rilevati sono 652 in più di ieri e i morti sono 130. I ricoverati in terapia intensiva scendono a 595

Le notizie di mercoledì sul coronavirus in Italia
I casi rilevati in totale sono 888 in più di ieri e i morti sono 195. I ricoverati in terapia intensiva scendono a 893

Quanto durerà il distanziamento sociale?
Uno studio di Harvard ha prodotto diversi scenari: potrebbero essere necessarie forme intermittenti di isolamento fino al 2022, ma restano molte domande aperte

Il 23 febbraio 2020 a Bergamo
Comincia da lì il libro del sindaco Giorgio Gori su quest'anno, quello che c'è stato prima e quello che potrebbe esserci dopo

Il futuro dei corpi
Cosa pensano i filosofi e le filosofe del nostro nuovo rapporto con la pelle e col toccarsi, e di quello che ci aspetta

Servirà una terza dose del vaccino?
Per potenziare la memoria immunitaria contro il coronavirus potremmo avere bisogno di una nuova vaccinazione, ma le ricerche sono ancora in corso

Domani riaprono i confini tra le regioni
Da mercoledì 3 giugno ci si potrà spostare liberamente, e per ora non ci sono protocolli autonomi decisi dalle singole regioni

Il piano di Trump per ritornare alla normalità
Il presidente lo ha presentato ai governatori e non è vincolante: prevede riaperture di scuole e negozi in tre fasi
