tencent
In Cina è scomparso un altro famoso milionario
Bao Fan è il fondatore della banca d'investimento China Renaissance: non si trova da due giorni, si ritiene che sia stato prelevato su indicazione del governo

World of Warcraft non è più quello di una volta
Il più famoso gioco fantasy online sta perdendo moltissimi utenti, che preferiscono giochi più semplici

In Cina si pagano le cose col riconoscimento facciale
La tecnologia è stata introdotta già nel 2017 ma ora si sta espandendo sempre di più, nonostante i dubbi sulla privacy e sul suo funzionamento

La Cina contro le comunità di fan delle popstar
Stanno producendo i primi effetti le nuove regole decise per contenere un fenomeno capace di mobilitare grandi masse di giovani

In Cina le pubblicità che prendono in giro gli uomini non funzionano
Vengono criticate sui social e ritirate dalle aziende: è successo più volte con quelle della comica Yang Li

Il governo cinese contro Didi
L'app più usata in Cina per prenotare automobili con autista non può più essere scaricata: un nuovo segno delle iniziative per controllare le grandi aziende di Internet nel paese

Chi vuole essere la nuova Tesla
Alcune startup di auto stanno provando a emulare il successo di Elon Musk, con risultati a volte piuttosto goffi (una si chiama "Nikola", e sembra nei guai)

Altri articoli su questo argomento
Meglio non dire niente su Hong Kong, se sei della NBA
Se twitti in solidarietà con le proteste, succede un pasticcio; se twitti per chiedere scusa, succede un pasticcio

Le serie tv verticali cinesi
Si stanno diffondendo per assecondare il sempre crescente uso degli smartphone, e hanno sviluppato caratteristiche uniche che le rendono un genere a parte

Come TikTok sta influenzando la musica pop
Il social network più popolare tra gli adolescenti è diventato centrale nella promozione e nel successo delle canzoni, e il settore si sta adeguando

A Wuhan va sempre peggio
Il governo ha approvato misure molto drastiche per contenere il contagio, cercando i malati casa per casa

La toppa di “Top Gun” che non piace alla Cina
Mostra la bandiera di Taiwan, e nel nuovo film dapprima era stata censurata: poi la produzione ha cambiato idea

In Cina vivere senza WeChat è complicato
Ma c'è chi ci prova, nonostante la piattaforma a metà tra un'app di messaggistica e un social network sia entrata in ogni aspetto della vita quotidiana

L’inchiesta sulla Cina e i conti offshore
Contiene i nomi di più di 21 mila persone con società o conti in paradisi fiscali ed è probabilmente il motivo per cui oggi il Guardian e altri giornali sono oscurati a Pechino

Non c’è più posto in NBA per Enes Kanter
Il cestista turco, oppositore di Erdogan e attivista, è rimasto senza squadra e difficilmente ne troverà un’altra: per alcuni c’entrano anche le sue critiche alla Cina

Non si sa quasi nulla del fondatore di Shein
Chris Xu è uno degli uomini più ricchi della Cina ma i suoi dipendenti scherzano dicendo che non sono sicuri di riconoscerlo in ufficio

«Rappresento l’Asia intera»
La sfrontatezza di un giornalista cinese davanti a Obama ci dice qualcosa sulla Nuovissima Cina

10 cose che non sapete su Facebook
Quanto guadagna con i giochi, per esempio, o cosa succede se Zuckerberg muore: i documenti per la Borsa forniscono molte informazioni sulla società

Il crollo del fondo d’investimento Archegos, spiegato
Ha provocato molta confusione sui mercati e perdite enormi ad alcune banche famose, che si sono fidate di un finanziere screditato
