Tamim Ahmed Chowdhury
I violenti scontri in corso in Etiopia
Provocati da proteste contro il primo ministro Abiy Ahmed, che vorrebbe far confluire gli eserciti regionali in quello centrale

Altri articoli su questo argomento
La transizione in Siria durerà a lungo
Ahmed al Sharaa, il leader di fatto del paese, ha detto che potrebbero volerci fino a quattro anni per organizzare nuove elezioni

Della transizione in Siria si sa ancora molto poco
L'ex leader dei ribelli Ahmed al Sharaa è stato nominato presidente, ma bisogna ancora decidere su una nuova Costituzione, un parlamento e soprattutto le elezioni

La storia incredibile di questa stretta di mano
Sei mesi fa Ahmed al Sharaa era un terrorista ricercato, e ora incontra Donald Trump da presidente della Siria

C’è stata un’esplosione durante un discorso del primo ministro etiope Abiy Ahmed ad Addis Abeba, ci sono dei morti

L’artista italiano Jorit Agoch è stato arrestato in Palestina mentre stava disegnando un murale su Ahmed Tamimi

Almeno una persona è morta ad Addis Abeba nell’attacco durante il discorso del primo ministro Abiy Ahmed

L’uomo che ha pubblicato il video di Ahmed Merabet
È un ingegnere di cinquant'anni e si rammarica di aver fatto una sciocchezza a mettere online le immagini dell'agente ucciso sul marciapiede di Parigi

L’arresto di Ahmed al-Awlaniun
È un parlamentare iracheno sunnita, molto critico verso il governo: nell'operazione sono morte almeno 5 persone e altre 18 sono state ferite

Sarah Palin e l’orologio di Ahmed Mohamed
«Se quello è un orologio io sono la regina d'Inghilterra», ha scritto l'ex governatrice dell'Alaska su Facebook

Chi era davvero Ahmed Chalabi?
È morto uno degli iracheni che più collaborò con gli americani per destituire Saddam Hussein: a Washington ci si chiede ancora se era un ciarlatano o un eroe

Abiy Ahmed ha vinto con una maggioranza larghissima le elezioni in Etiopia, che secondo l’opposizione non sono state libere

È morto Ahmed Zaki Yamani, ex ministro del Petrolio saudita tra gli ideatori dell’embargo petrolifero del 1973

Abiy Ahmed si è meritato il Nobel per la Pace?
A un anno dal premio il primo ministro dell'Etiopia è criticato per le violenze nel paese e per avere rimandato le elezioni: molti pensano che la promessa di democrazia stia svanendo

Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha annunciato un’offensiva militare nello stato del Tigray
Ha accusato il Tigray People's Liberation Front di essere responsabile di un attacco in una base militare, in cui ci sarebbero stati molti morti

È morto il potente capo dell’esercito algerino, Ahmed Gaid Salah

Abiy Ahmed Ali ha vinto il Nobel per la Pace
Il primo ministro etiope premiato "per i suoi sforzi nel raggiungere la pace e la cooperazione internazionale" e per avere promosso la pace con l’Eritrea

Ahmed Naser al Raisi, un funzionario degli Emirati Arabi Uniti accusato di tortura, è il nuovo presidente dell’Interpol

Un tribunale pakistano ha annullato la condanna a morte per Ahmed Omar Saeed Sheikh, accusato di aver ucciso il giornalista Daniel Pearl nel 2002
