I parlamentari vanno pagati bene
Francesco Bei spiega sulla Stampa perché le campagne demagogiche sono specchietti, e dannosi
Francesco Bei spiega sulla Stampa perché le campagne demagogiche sono specchietti, e dannosi
Lo hanno tagliato (quasi) più di tutti gli altri, ma a tre mesi dalle elezioni ancora non è chiaro dove andranno i soldi a cui hanno rinunciato
Parecchio, soprattutto in certi partiti: alcuni chiedono versamenti mensili, altri un sostanzioso contributo una tantum per la candidatura, fino a 50 mila euro
Gira molto su Facebook la notizia di una raccolta firme per proporlo: chi lo promuove, che cosa chiede e perché l'iniziativa ha ricevuto molte critiche
Chi sono i 26 deputati ed ex deputati che hanno fatto ricorso contro il nuovo sistema, che ritarda l'erogazione degli assegni
Che cosa ha deciso ieri la Camera (evitando, tra le altre cose, un aumento di stipendio per i deputati)
Non solo: le indennità saranno tagliate del 10 per cento e ci sono novità anche sui rimborsi per i collaboratori parlamentari
La commissione Giovannini dice che un deputato guadagna 16mila euro, la Camera dice che in realtà sono 5mila: chi ha ragione?
E nonostante questo rimane il capo di governo più pagato al mondo: guadagna 1,7 milioni di dollari all'anno
Pensierini sparsi prima della Befana, utili anche a decidere chi nella calza merita di trovare carbone, e chi i dolcetti. La trattativa sulle nuove regole del mercato del lavoro sarà difficile, ma procederà. Tutti i soggetti coinvolti sono in definitiva
La commissione incaricata dal Parlamento di stilare la media europea si è arresa, a fronte di un compito "impossibile": ed era ovvio che finisse così
Ormai un secolo fa (prima della prima Leopolda, per capirci) proponemmo una soluzione semplice ed efficace, da sostenere in Parlamento e in ogni occasione: lo slogan era “metà parlamentari a metà prezzo”. Peccato che non abbiano ascoltato noi (populisti e
È impossibile definirlo con esattezza, ma il Corriere mette insieme le informazioni ufficiali e dice circa 13 mila euro
Un comma di cui non si è accorto quasi nessuno permette al governo di decidere l'entità delle retribuzioni di tutte le cariche elettive, e non solo
La manovra impone di ridurli del 10 per cento: ma dell'intera retribuzione o solo dell'indennità? La differenza c'è