stefano merler
Lo studio che invita a riaprire le scuole fa discutere
Sembra che abbia influenzato le decisioni del governo, ma molti esperti hanno giudicato poco attendibili i dati su cui si basa

Altri articoli su questo argomento
L’Italia aveva o no un piano segreto per il coronavirus?
Lo citano esplicitamente i verbali di alcune riunioni del comitato tecnico-scientifico tenute fra febbraio e aprile, ma il ministero della Salute nega che sia mai esistito

L’inchiesta della procura di Bergamo sulla gestione dell’epidemia, spiegata
Quali sono le accuse, chi è coinvolto, cosa succede ora e da cosa dipenderà l'esito di un eventuale processo

Che fine hanno fatto le inchieste sulla pandemia
Sono state quasi tutte archiviate, ad eccezione di quella più importante e corposa aperta dalla procura di Bergamo

L’indice Rt sta diventando meno affidabile?
Il numero che mostra l'andamento dell'epidemia – e contribuisce a determinare le chiusure nelle regioni – presenta qualche problema, dovuto alla qualità dei dati utilizzati per calcolarlo

Perché in Italia finora è andata meglio?
Le spiegazioni sul limitato impatto della seconda ondata di coronavirus sono diverse, secondo gli epidemiologi: rispetto ad altri paesi europei siamo stati bravi, ma non è detto che duri
