I servizi di streaming musicale non sono fatti per la musica classica
Per gli appassionati è da sempre un problema e Apple sta investendo nella ricerca di una soluzione, ma non è facile
Per gli appassionati è da sempre un problema e Apple sta investendo nella ricerca di una soluzione, ma non è facile
La piattaforma di streaming audio ha stravolto la propria homepage nella speranza di far scoprire agli utenti nuovi contenuti
L’insoddisfazione per cataloghi sterminati e algoritmi porta alcune persone a prediligere vecchi formati ed esperienze di fruizione più limitate e meno passive
È nata intorno a un podcast accusato di disinformazione sui vaccini, ma riguarda soprattutto le criticità e gli scompensi del mercato della musica in streaming
Ha annunciato nuove iniziative in risposta alle critiche di Neil Young e altri per i contenuti considerati ingannevoli o pericolosi
In Spagna sembra vicino un accordo tra la squadra, in profonda crisi economica, e la piattaforma musicale, che potrebbe anche dare il suo nome allo stadio Camp Nou
In una lettera pubblicata sul suo sito e poi cancellata, ha criticato la piattaforma perché ospita il podcast antivaccinista di Joe Rogan
Due per chi si interessa di psicologia, due per chi ama il genere "true crime" e tre sull'attualità (più una cosa che non è davvero un podcast)
Nell'industria discografica c'è una specie di «febbre dell'oro» per accaparrarsi i cataloghi delle vecchie glorie, da Bob Dylan in giù
È un servizio che vende la musica, in un'epoca in cui ascoltiamo tutto in streaming, e distribuisce agli autori una quota più alta di ricavi: nella sua nicchia funziona
Ne parla il New York Times, a partire dal video di due fratelli ventiduenni che ascoltano Phil Collins per la prima volta
Negli ultimi mesi la società ha annunciato una serie di investimenti e acquisizioni – l'ultima arrivata è Michelle Obama – che hanno agitato il settore negli Stati Uniti
Ci stanno provando alcuni artisti, per venire incontro alla velocità con cui lo streaming ci ha abituato a consumare e dimenticare la nuova musica
Due serie di Netflix, l’analisi economica del celibato dei preti, la democrazia meteorologica e molto altro [Continua]
Post Malone, Billie Eilish e "Señorita" nel mondo, Ultimo e Coez in Italia; poi ci sono anche le cose più ascoltate del decennio
Ne parliamo soprattutto per la musica ma da qualche tempo sta investendo molto anche nei contenuti parlati, dove c'è molto più spazio per crescere
Il servizio di musica in streaming ha una nuova versione per il web, che farà concorrenza a quella di Spotify e a YouTube Music
Lo dice uno studio di Nielsen: secondo il Wall Street Journal c'entra la sempre maggiore età degli utenti, ma non solo