15:25La NATO ha annunciato una nuova missione militare per proteggere i cavi sottomarini nel mar Baltico
11:44Dal 27 gennaio nelle caffetterie Starbucks del Nord America bisognerà consumare qualcosa anche solo per sedersi o usare il bagno
09:41Otto donne hanno accusato lo scrittore Neil Gaiman di aggressioni sessuali in un’inchiesta del New York Magazine
07:16La Groenlandia dice di voler fare affari con gli Stati Uniti (pur rimanendo parte della Danimarca)
05:56È morto a 82 anni Franco Piperno, tra i fondatori del gruppo di sinistra extraparlamentare Potere operaio
22:06In Sudafrica un gruppo per la tutela dei minatori ha diffuso alcuni video dei lavoratori intrappolati da mesi in una miniera illegale
10/02/2011Anche gli uccelli e le apiApre al Museo di Storia Naturale di Londra una mostra su sesso e riproduzione nel mondo animale
19/09/2017“The Ballad of Sexual Dependency” di Nan Goldin, a MilanoFino al 26 novembre la Triennale ospita il lavoro più famoso della fotografa statunitense
02/07/2012Nature morte di oggettiLe fotografie surrealiste di Alexander Kent raccontano le cose in modo particolare e originale
01/11/2012La scienza in Italia secondo NatureLa rivista scientifica ha pubblicato un duro editoriale contro la scarsa considerazione della politica verso la ricerca
03/05/2018Magdalena Skipper è la nuova direttrice di Nature, la prima donna a ricoprire questo incarico in 149 anni di esistenza della rivista
20/07/2015Giorgio Morandi e le sue nature morteEra nato a Bologna 125 anni fa oggi: fu uno dei più importanti pittori e incisori del Novecento
28/02/2019“Broken Nature” e come il design potrebbe salvare il mondoLa nuova esposizione internazionale della Triennale di Milano apre domani, oggi la visiterà Mattarella: parla di come gli umani potrebbero salvarsi, o quantomeno «progettare una fine più elegante»
12/07/2023Il Parlamento Europeo ha approvato la Nature Restoration Law, proposta di legge per tutelare il 20 per cento della superficie dell’Unione Europea
17/06/2024È stata infine approvata in via definitiva la Nature Restoration Law, un discusso regolamento europeo a tutela dell’ambiente
23/09/2010Così distruggeranno il SerengetiVentisette scienziati spiegano su Nature perché la nuova strada causerà un disastro ambientale nella enorme riserva
03/05/2012La ricerca sull’aviaria è stata pubblicataDopo mesi di discussioni, Nature ha diffuso uno dei due studi sui virus modificati per renderli trasmissibili tra esseri umani
23/11/2016Belle foto di animali in mostra allo SmithsonianTra quelle che hanno vinto il concorso fotografico "Nature’s Best": ci sono una foca che fa l'occhiolino e una volpe che sbadiglia
17/05/2018Forse qualcuno ha ripreso a produrre i gas che causano il buco nell’ozonoI sospetti sono spiegati in una ricerca su Nature: l'anomalo rallentamento nella riduzione dei clorofluorocarburi potrebbe essere dovuto a qualche imprevisto nell'Asia orientale
21/03/2016Le foto di Robert MapplethorpeI nudi, i ritratti e le nature morte che l'hanno reso uno dei più importanti fotografi nel Novecento, in mostra a Los Angeles
19/03/2015Le fotografie ai sali d’argento in mostra a LondraPaesaggi, ritratti, nature morte e scene di vita quotidiana di oltre 150 anni fa: immortalati con una delle prime tecniche fotografiche a essere stata sviluppata
15/03/2015Come fanno i camaleonti a cambiare coloreMolto dipende da alcune cellule della loro pelle che funzionano come minuscoli specchi, dice una ricerca pubblicata su Nature
16/05/2015Il buco nell’ozono, 30 anni faIl 16 maggio 1985 un gruppo di scienziati pubblicò su Nature uno degli articoli scientifici più influenti del secolo: parlava di un buco nella fascia di ozono che protegge la Terra
04/06/2015Le indagini sugli scienziati italiani che studiano la XylellaNe scrive Nature, che racconta lo scetticismo e l'ostilità contro i ricercatori che in Puglia studiano la grave epidemia degli ulivi
20/07/2015Giorgio Morandi nel doodle di oggiIl grande pittore italiano, famoso per le sue nature morte, nacque a Bologna 125 anni fa oggi e Google lo ricorda