07:29A Hong Kong sono stati rilasciati quattro delle decine di attivisti pro democrazia arrestati nel 2021
06:4022 carabinieri sono stati condannati per le violenze compiute in caserma ad Aulla, in provincia di Massa-Carrara
06:39Trump ha approvato un ordine esecutivo contro le “città santuario”, quelle che si rifiutano di collaborare alle espulsioni dei migranti...
06:05La Corte suprema del Brasile ha ordinato di confiscare i terreni delle persone responsabili di deforestazione illegale e incendi dolosi
13:57In Francia sono state arrestate venticinque persone sospettate di essere coinvolte negli attacchi coordinati contro le prigioni del paese
11:03È stata ordinata l’imputazione coatta per 7 persone accusate di diffamazione aggravata contro Liliana Segre
08:08Gli Houthi dicono che 68 persone sono state uccise da un attacco aereo degli Stati Uniti su un centro per migranti nello Yemen
05:51La Corea del Nord ha confermato per la prima volta di aver mandato suoi soldati a combattere con la Russia
27/05/2024La contestata proposta di Rishi Sunak per reintrodurre il servizio militare e civile nel Regno UnitoL'opposizione britannica ha definito il piano del primo ministro Conservatore una trovata elettorale: si sono opposti anche molti ufficiali
05/04/2017Come sarà il nuovo servizio civileIl governo italiano ha emanato l'apposito decreto attuativo della riforma del Terzo Settore: potrà essere più corto di oggi e sarà più facile svolgerlo all'estero
03/03/2017L’obiezione di coscienza non è un’obiezioneCome funziona in Italia e che problemi ci sono nel sottrarsi ad alcuni obblighi di legge per motivi etici o religiosi
13/05/2014La riforma del “Terzo Settore” di RenziL'ha diffusa stanotte su Twitter: su volontariato, imprese sociali, "Servizio civile universale" e Cinque per Mille, con un mese per discuterne
13/11/2012Renzi e il servizio civile obbligatorioA cosa si riferisce la sua proposta, qual è il contesto attuale del servizio civile in Italia
22/01/2012Il guaio col servizio civileIl ricorso di un cittadino pakistano ha fatto sospendere il bando del 2012 e bloccato le previste ammissioni di 18.000 persone
15/08/2012Il problema con le Lonely PlanetLe celebri guide turistiche sembrano voler giustificare a tutti i costi regimi e dittatori, scrive Foreign Policy, e ci sono almeno due possibili ragioni
12/01/2011Da dove arriva la lista dei conti in SvizzeraLa "lista Falciani" prende Hervé Falciani, l'uomo che ha consegnato i dati alla Francia
21/07/2011Il discorso di Napolitano sulla GiustiziaIl testo integrale di quanto ha detto il Capo dello Stato ai magistrati in tirocinio, consigliando di evitare protagonismi e andarci piano con le intercettazioni
03/07/2011I dieci paesi meno liberi del mondoLa classifica dei peggiori regimi del pianeta e dei luoghi dove è consigliabile non abitare
25/04/2011Il governo e la ricercaLa retorica dei programmi di cui si è litigato all'ultima puntata di Ballarò, analizzati con attenzione
26/07/2012Le intercettazioni nel basket italianoIl Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport hanno pubblicato le telefonate tra gli ex dirigenti del Comitato italiano arbitri della federazione di basket e il presidente del Monte Paschi Siena
22/02/2012Milena Gabanelli difende Corrado FormigliLa giornalista di Report scrive sul Corriere della causa vinta dalla FIAT su Annozero, avanzando dubbi sull'imparzialità dei periti e sulla quantificazione del danno
05/03/2012Rossella Urru, a che punto siamoCircolano nuove indiscrezioni sulla trattativa per la liberazione, da prendere con le molle, mentre il governo continua a predicare cautela
15/12/2011Le foto di Burgabo, in SomaliaUn bel servizio fotografico dall'avamposto dei soldati kenyoti che combattono contro il gruppo terrorista di al-Shabaab
02/02/2012Le foto di villa Tugendhat, a BrnoFu progettata da Mies van der Rohe negli anni Trenta ed è diventata uno dei simboli dell'architettura moderna: riaprirà a marzo dopo due anni di restauro
19/07/2010Cameron prova a ribaltare la Gran BretagnaIl primo ministro britannico presenta la "Big Society", il suo progetto per trasferire progressivamente poteri e responsabilità dallo stato ai cittadini