La sperimentazione animale contro il coronavirus
Si è rivelata essenziale nello sviluppo dei vaccini, mentre in Italia si torna a parlare di una legge che penalizzerebbe la ricerca
Si è rivelata essenziale nello sviluppo dei vaccini, mentre in Italia si torna a parlare di una legge che penalizzerebbe la ricerca
Non siamo riusciti a farne uno contro SARS e MERS negli ultimi 15 anni, ma l'attuale sforzo contro la COVID-19 è senza precedenti e i ricercatori sono ottimisti
Gli esperimenti dei virologi, come quello raccontato nel 2015 dal TGR Leonardo, sono sicuri ed essenziali per fermare le epidemie e curare le malattie come l'attuale
Prima lo abbiamo chiamato solo "nuovo coronavirus", poi 2019-nCoV e ora ci sono COVID-19 e SARS-CoV-2: qual è il nome giusto?
La crisi sanitaria di 17 anni fa ha insegnato diverse cose alla Cina, e non solo, su come affrontare i rischi di un nuovo coronavirus
È causata da un coronavirus simile a quello della SARS e sembra collegata a un mercato del pesce della città di Wuhan: ci sono 139 nuovi casi
81 persone sono morte negli ultimi mesi per la "sindrome respiratoria mediorientale" e il ministro della Salute si è dimesso
Le fantastiche e delicatissime sculture di Luke Jerram, che mostra come sono fatti virus, batteri e parassiti che ci perseguitano da tempo