L’Ungheria si mette ancora in mezzo
Fra lunedì e martedì si terrà un Consiglio Europeo straordinario per le sanzioni sul petrolio, ma il veto del governo ungherese è ancora lì
Fra lunedì e martedì si terrà un Consiglio Europeo straordinario per le sanzioni sul petrolio, ma il veto del governo ungherese è ancora lì
È la misura più importante prevista dal pacchetto di sanzioni presentato questa mattina da Ursula von der Leyen
Il blocco delle importazioni è la misura più importante contenuta nelle ultime sanzioni europee alla Russia: sostituirlo sarà piuttosto semplice, ma con dei costi
La loro estensione non ha precedenti e ha messo in crisi la strategia russa della “fortezza”, ma non è detto che basteranno a influenzare Vladimir Putin
È presto per dirlo, ma una cosa è sicura: non faranno cambiare idea a Putin sull'invasione, e servirà un po' di tempo per renderle efficaci
E colpito vari altri settori economici e produttivi della Russia, dopo un lungo negoziato: è una decisione che non ha precedenti
Se lo stanno chiedendo in tanti dopo quelle annunciate contro la Russia: dipende dal tipo di sanzioni, e dalla forza economica di chi le impone
Sono dirette ad aziende, banche e politici che hanno «contribuito a destabilizzare» la situazione in Ucraina
Sono già state annunciate dall'Occidente in caso di invasione dell'Ucraina, e potrebbero avere gravi conseguenze
Proporrà uno strumento per decidere sanzioni in autonomia: i governi nazionali non ne sono esattamente entusiasti
L’amministrazione americana di Joe Biden ha imposto alcune sanzioni contro Filipos Woldeyohannes, il capo delle forze armate eritree, per gravi violazioni dei diritti umani compiute durante il conflitto combattuto nella regione etiope del Tigrè. La guerra era iniziata nove mesi fa, quando
L’amministrazione americana di Joe Biden ha imposto alcune sanzioni economiche contro funzionari ed enti di Cuba, in risposta alla repressione delle grandi proteste per la democrazia e contro il regime castrista che ci sono state negli scorsi giorni sull’isola. Le
Lunedì i ministri degli Esteri dei paesi membri dell’Unione Europea hanno deciso di imporre nuove sanzioni nei confronti di 78 persone e 8 società bielorusse a causa delle «continue gravi violazioni dei diritti umani e della violenta repressione della società
Per via del volo Ryanair dirottato domenica verso Minsk e dell'arresto del giornalista e oppositore Roman Protasevich
Sono diventate uno dei principali strumenti di politica estera, ma il loro utilizzo indiscriminato ne sta mettendo a rischio l’efficacia
Venerdì 16 aprile il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha annunciato l’espulsione dalla Russia di dieci diplomatici statunitensi in risposta alle sanzioni imposte dagli Stati Uniti nei giorni scorsi. Lavrov ha anche consigliato agli Stati Uniti di richiamare l’ambasciatore
Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni nei confronti della Russia a causa delle interferenze durante le elezioni presidenziali statunitensi del 2020 e per un grande attacco informatico che alla fine dell’anno scorso aveva colpito diverse agenzie governative statunitensi e provocato
Era stato inserito in una lista di persone coinvolte nel commercio illegale di petrolio venezuelano, ma era solo un caso di omonimia
Lunedì la Cina ha annunciato che sanzionerà 10 importanti politici e accademici dell’Unione Europea, e 4 sue istituzioni, in risposta alle sanzioni che l’Unione Europea aveva approvato nei confronti della Cina, sempre lunedì, per le violazioni dei diritti umani compiute nel
Mercoledì, pochi minuti dopo l’insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il governo cinese ha ordinato una serie di restrizioni nei confronti di alcuni membri dell’amministrazione del presidente uscente, Donald Trump, tra cui Mike Pompeo, l’ex segretario di
Per l'acquisto del sistema missilistico S-400 dalla Russia, ed è una decisione che riflette una crescente diffidenza tra membri della NATO
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) – quella che siamo abituati a chiamare “Antitrust” – ha annunciato sanzioni da 10 milioni di euro per HP, la multinazionale di prodotti informatici, per «pratiche ingannevoli e aggressive». HP produce stampanti e
Per le elezioni "rubate" e la successiva repressione, ma non al dittatore Lukashenko
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha imposto delle sanzioni nei confronti di 11 persone, tra cui la governatrice di Hong Kong Carrie Lam, per il loro ruolo nell’attuazione «delle politiche di soppressione della libertà e dei processi democratici»
Il governo del Regno Unito ha imposto sanzioni nei confronti di 49 persone e organizzazioni per violazione dei diritti umani. Il ministro degli Esteri britannico, Dominic Raab, ha detto lunedì che le sanzioni sono state imposte per fermare «alcune delle
Quali reati si rischiano di commettere se si producono autocertificazioni false, se non si rispettano la quarantena o le varie raccomandazioni?