Le sanzioni alla Russia bloccano quasi tutto, ma non i diamanti
Le esportazioni russe valgono quasi 4 miliardi di euro: la gran parte finisce ad Anversa, in Belgio, che si oppone alle iniziative di blocco
Le esportazioni russe valgono quasi 4 miliardi di euro: la gran parte finisce ad Anversa, in Belgio, che si oppone alle iniziative di blocco
E di conseguenza la sua economia ne sta risentendo molto poco, al punto che nel 2023 potrebbe leggermente crescere
Stati Uniti e Unione europea stanno pensando concretamente a sanzioni e contromisure
In cambio di un investimento immobiliare: alcuni aggirano le sanzioni, altri scappano dal regime
Fra lunedì e martedì si terrà un Consiglio Europeo straordinario per le sanzioni sul petrolio, ma il veto del governo ungherese è ancora lì
È la misura più importante prevista dal pacchetto di sanzioni presentato questa mattina da Ursula von der Leyen
Il blocco delle importazioni è la misura più importante contenuta nelle ultime sanzioni europee alla Russia: sostituirlo sarà piuttosto semplice, ma con dei costi
La loro estensione non ha precedenti e ha messo in crisi la strategia russa della “fortezza”, ma non è detto che basteranno a influenzare Vladimir Putin
È presto per dirlo, ma una cosa è sicura: non faranno cambiare idea a Putin sull'invasione, e servirà un po' di tempo per renderle efficaci
E colpito vari altri settori economici e produttivi della Russia, dopo un lungo negoziato: è una decisione che non ha precedenti
Se lo stanno chiedendo in tanti dopo quelle annunciate contro la Russia: dipende dal tipo di sanzioni, e dalla forza economica di chi le impone
Sono dirette ad aziende, banche e politici che hanno «contribuito a destabilizzare» la situazione in Ucraina
Sono già state annunciate dall'Occidente in caso di invasione dell'Ucraina, e potrebbero avere gravi conseguenze
Proporrà uno strumento per decidere sanzioni in autonomia: i governi nazionali non ne sono esattamente entusiasti
Per via del volo Ryanair dirottato domenica verso Minsk e dell'arresto del giornalista e oppositore Roman Protasevich
Sono diventate uno dei principali strumenti di politica estera, ma il loro utilizzo indiscriminato ne sta mettendo a rischio l’efficacia
Era stato inserito in una lista di persone coinvolte nel commercio illegale di petrolio venezuelano, ma era solo un caso di omonimia
Per l'acquisto del sistema missilistico S-400 dalla Russia, ed è una decisione che riflette una crescente diffidenza tra membri della NATO