saipem
La grande società italiana di infrastrutture energetiche Saipem e la norvegese Subsea7 si sono accordate per fondersi

La Corte d’Appello di Milano ha assolto tutti gli imputati nel processo per le presunte tangenti di Eni in Algeria

La nave dell’Eni che la Turchia aveva bloccato vicino a Cipro ha rinunciato per ora a esplorare il giacimento petrolifero

Le accuse contro SAIPEM in Brasile
Un rappresentante della società controllata dall'ENI è accusato di avere pagato tangenti alla grande società petrolifera brasiliana Petrobas per ottenere un importante contratto

Perché Saipem ed Eni sono indagate
L'inchiesta per corruzione che riguarda il manager Paolo Scaroni e l'Algeria, riassunta nei punti principali

L’amministratore delegato dell’ENI è indagato
Paolo Scaroni, uno dei più importanti manager italiani, è coinvolto in un'indagine per una storia di tangenti in Algeria

Che cos’è SAIPEM
Mercoledì una grande società del gruppo ENI ha perso il 34 per cento in un solo giorno, contribuendo alla pessima giornata della Borsa di Milano: perché?

Altri articoli su questo argomento
L’Italia può “boicottare” il Brasile?
La Stampa spiega cosa c'è nell'accordo commerciale che il governo minaccia di congelare

I dazi di Trump hanno fatto crollare le borse
Negli Stati Uniti non si vedevano cali così dai tempi della pandemia, e ci si aspettano altre turbolenze

Perché Eni è stata multata negli Stati Uniti
La società energetica dovrà pagare 24 milioni e mezzo di dollari per chiudere un'inchiesta della SEC, l'equivalente statunitense della Consob, su irregolarità negli appalti petroliferi in Algeria

Cosa c’è di vero nelle dichiarazioni di Di Maio sul TAP
Secondo il ministro dello Sviluppo economico il gasdotto sarà concluso perché altrimenti il governo dovrebbe pagare una penale nascosta, che però non esiste

Come cambieranno le ferrovie col Passante di Firenze
E perché oggi quando un treno si blocca a Firenze ci sono ritardi in tutta Italia

Il terzo giorno di perdite disastrose nelle borse di mezzo mondo
Gli investitori hanno venduto massicciamente i titoli più legati agli Stati Uniti a causa dei dazi, alcuni dei quali sono in vigore da sabato

Il rinnovo della nomina di Claudio Descalzi
Il governo deve decidere se riconfermarlo oppure no a capo di Eni, e alcuni giornali rilanciano le accuse contro di lui

Cassa Depositi e Prestiti non trova abbastanza donne per il suo nuovo consiglio di amministrazione
Secondo Repubblica il governo avrebbe proposto perlopiù uomini, e quindi la società starebbe pensando di cambiare statuto per aggirare le regole sulla rappresentanza di genere

Cosa è andato a fare Renzi in Kazakistan
La prima visita ufficiale dopo il caso Shalabayeva è servita a chiudere una serie di accordi sul petrolio e sul transito dei militari italiani che tornano dall'Afghanistan

Il più importante funzionario del Senato
Cosa fa il segretario generale, cambiato di recente dopo 13 anni: è un ruolo poco appariscente, ma sopravvive a governi e legislature e indirizza spesso le scelte del presidente

L’Iran ci riguarda
Dopo la rimozione delle sanzioni le aziende italiane stanno per investire di nuovo in Iran, sfruttando i rapporti unici che l'Italia ha sempre mantenuto con i governi iraniani

L’ambizioso progetto per produrre energia in mare, a Ravenna
Prevede la costruzione di due parchi eolici, uno fotovoltaico e di centrali per produrre idrogeno dall'acqua salata
