19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
17:27La cerimonia di insediamento di Donald Trump è stata spostata all’interno del palazzo del Congresso per il freddo
12:19In Russia tre avvocati di Alexei Navalny sono stati condannati al carcere con l’accusa di far parte di una «organizzazione estremista»
09:56L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato condannato a 14 anni di carcere in uno dei vari processi in corso contro di lui
22:38Mark Carney si è candidato per sostituire Justin Trudeau come leader del partito Liberale e quindi capo del governo canadese
20:30L’attore Justin Baldoni ha fatto causa per 400 milioni di dollari all’attrice Blake Lively e al marito Ryan Reynolds
12/08/2011I problemi della scuola cilenaIl governo ha approvato un piano di riforma del sistema scolastico, ma le proteste continuano
10/08/2011Continuano le proteste in CileUna nuova manifestazione studentesca ha portato in piazza decine di migliaia di persone, ma ci sono state di nuovo violenze e scontri
23/12/2010Il Senato approva la riforma GelminiLa cronaca della seduta: ora manca solo la firma del capo dello Stato
23/12/2010La giornata in SenatoLa discussione sulla riforma dell'università prosegue in mattinata e salvo sorprese si chiude oggi
23/12/2010“Grazie, figli”L'editoriale di Concita De Gregorio sulla manifestazione degli studenti di ieri
22/12/2010Cosa è successo oggi in SenatoSchifani reprime l'ostruzionismo delle opposizioni, la tensione sale, si procede faticosamente: ma è quasi Natale
22/12/2010La diretta TV del SenatoÈ ripreso il dibattito sulla riforma dell'Università inciampato clamorosamente ieri
02/12/2010«Perché mi sono astenuta sull’emendamento Tabacci»Marianna Madia risponde alle critiche sul voto che ha diviso il Pd
02/12/2010Università: tre luci, due ombreAnche per Michele Ainis la riforma dell'università migliora più di quanto peggiori
01/12/2010Il PD e l’emendamento sui fondi ai ricercatoriUn emendamento di Tabacci proponeva di dare ai ricercatori parte dei soldi destinati ai partiti
01/12/2010Ripartiamo dalla legge GelminiPer Michele Salvati è la strada "meno peggio" per migliorare l'università
01/12/2010Università: tutto o niente?Irene Tinagli trova del buono e del cattivo nella riforma e accusa il PD di non averci lavorato abbastanza
30/11/2010Il governo dei somariFranco Cardini spiega quale cultura prevalga in Italia e perché la riforma Gelmini non va
04/10/2010La riforma universitaria in sei puntiIl Corriere della Sera spiega le principali modifiche che sarebbero introdotte con la riforma Gelmini
28/07/2010Il fallimento dell’universitàIl '68 non c'entra, scrive lo storico Guido Crainz su Repubblica: e il 2010 non migliorerà le cose