Cos’è la “quota 100” per le pensioni di cui parlano Lega e M5S
È la proposta di riforma le pensioni di cui si parla nel programma del nuovo governo
È la proposta di riforma le pensioni di cui si parla nel programma del nuovo governo
Cosa c'è nella riforma delle pensioni approvata nel 2011 e cosa potrebbe accadere se venisse abolita o "superata"
L'ISTAT ha confermato l'aumento dell'aspettativa di vita, il governo ha detto che si adeguerà alla riforma Fornero, che prevede un aumento dell'età legale di pensionamento
Gli ultimi dati sull'occupazione femminile sono i più alti di sempre, il merito principale sembra essere della riforma Fornero
Una sentenza ha stabilito che si applica ai licenziamenti degli statali, smentendo quanto affermato da un'altra sentenza: insomma, c'è della confusione
Dario Di Vico sul Corriere riflette sui dati di una ricerca, ora che non se ne parla più: e Giuliano Ferrara dice che al Foglio "l'avevano detto"
Aveva criticato Renzi sui social network, ora la accusano di non aver lavorato bene: ma la vera questione probabilmente è un'altra
L'ha intervistato il Corriere, ha 70 anni, era direttore alla Standa e riceve 1600 euro al mese: il primo ricorso era stato il suo
Il governo deve pagare una cifra stimata in 15 miliardi a causa della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato parte della riforma Fornero: ma non è chiaro come e quanti ne pagherà
Di qualche mese, per tutti i lavoratori: si tratta di un adeguamento automatico sulle aspettative di vita, entrerà in vigore nel 2016
Un importante decreto attuativo del Jobs Act è entrato in vigore pochi giorni fa e riguarda quelli che un lavoro l'hanno perso: ci sono novità soprattutto per i precari
Che cosa prevede e come funziona uno dei pezzi più discussi delle leggi sul lavoro in Italia, ora che il governo vuole cambiarlo
Il Wall Street Journal ha dedicato un lungo articolo a un argomento italiano di cui in Italia si è parlato poco, ma che da gennaio cambierà le cose per molti
La riforma del lavoro fa molto poco per combattere un fenomeno molto diffuso e difficile da definire, anche a causa di una circolare di pochi giorni fa