Referendum 2016

I risultati, le notizie, le guide e le cose da sapere sulla riforma costituzionale

Cosa sperare

Cosa sperare

Vincenzo Latronico spiega ai lettori della Frankfurter Allgemeine com'è andato il referendum italiano per un trentaduenne italiano

Il partito nel partito

Il partito nel partito

C’è spazio nel Pd per quelli che hanno votato No al referendum? La mia risposta è sì, c’è spazio anche per loro [Continua]

Il primo messaggio di Renzi, tornato a casa

Il primo messaggio di Renzi, tornato a casa

Il presidente del Consiglio dimissionario rivendica la necessità della riforma, dice di aver sofferto «a chiudere gli scatoloni» e spiega com'è stato tornare a Pontassieve

La parola all'Italia

La parola all’Italia

A ben vedere, è molto chiaro a questo punto che la partita sta andando molto al di là della questione della leadership del governo [Continua]

Mercoledì si vota la legge di bilancio

Mercoledì si vota la legge di bilancio

Il governo porrà la fiducia, poi Renzi potrà dimettersi da presidente del Consiglio: intanto la Corte Costituzionale ha detto che esaminerà l'Italicum il 24 gennaio

Dove ha sbagliato Renzi

Dove ha sbagliato Renzi

Secondo Ezio Mauro, ha spostato il confronto su toni in cui sarebbe stato perdente, e si è dimenticato di costruire altro da sé

Che aria tira al CNEL, intanto

Che aria tira al CNEL, intanto

Dicono che il loro ruolo è stato «sottovalutato» durante la campagna elettorale, ma anche che «adesso dobbiamo dimostrare veramente di essere utili»

La vendetta dei gufi

La vendetta dei gufi

Un pezzo scritto per Linus un anno e mezzo fa sulla vendetta dei simpatici pennuti che sanno vedere il buio [Continua]

La battaglia davanti a noi

La battaglia davanti a noi

Il Sì ha perso molto nettamente, ma questo risultato secondo me c’entra poco con gli altri avvenimenti politici dell’anno, dalla vittoria di Brexit a quella di Trump [Continua]

La questione legge elettorale, spiegata bene

La questione legge elettorale, spiegata bene

Oggi in Italia sono in vigore due leggi diverse e incoerenti per Camera e Senato, e una forse è incostituzionale: quasi tutti le vogliono cambiare, nessuno sa bene come

Il giorno dopo

Leggo molto nervosismo nel fronte governativo, paragonabile a quello con cui è stata vissuta tutta questa campagna referendaria [Continua]

Chi è Jim Messina

Chi è Jim Messina

Cose minime da sapere sul consulente politico assunto da Renzi per la campagna del Sì, molto citato negli ultimi mesi e anche oggi ma sconosciuto per tanti

E adesso che succede?

E adesso che succede?

Quali sono i punti fermi in mezzo a tonnellate di scenari, ipotesi, retroscena, dopo la vittoria del No al referendum