referendum cannabis
Le discussioni sulla bocciatura del referendum sulla cannabis
Per la Corte Costituzionale avrebbe depenalizzato la coltivazione delle droghe pesanti, ma secondo i promotori è un'interpretazione errata

La Corte Costituzionale ha respinto il referendum sulla cannabis
Il presidente Amato ha detto che sarebbe incompatibile con gli obblighi internazionali dell'Italia, e che il quesito aveva problemi di formulazione

Lega e Fratelli d’Italia hanno provato a bloccare il referendum sulla cannabis con un emendamento, senza riuscirci

Le firme necessarie per organizzare un referendum sulla cannabis legale sono state depositate in Cassazione

È stata posticipata di un mese la scadenza per depositare le firme del referendum sulla cannabis in Cassazione

C’è un problema con le firme per il referendum sulla cannabis
Centinaia di comuni non le hanno ancora certificate, a pochi giorni dalla scadenza entro la quale andranno depositate in Cassazione

La proposta per un referendum sulla cannabis ha raggiunto le 500mila firme
Sono state raccolte nel giro di una settimana, soprattutto grazie alla novità della firma digitale

Cosa dicono i partiti sui referendum su eutanasia e cannabis
Nonostante il successo delle raccolte firme, il PD non ha ancora preso una posizione, Grillo ha sostenuto quello sulla cannabis

La svolta delle firme digitali per i referendum
Da qualche settimana in Italia si può firmare online una richiesta referendaria, e gli effetti sono già notevoli

Altri articoli su questo argomento
Carlo Calenda, le puntate precedenti
In questi giorni si parla spesso di lui per via delle trattative tra Azione e il PD, ma non è la prima volta che i media gli dedicano tanta attenzione

I referendum sulla marijuana negli Stati Uniti
L'8 novembre i cittadini di nove stati americani voteranno anche per la legalizzazione della cannabis, alcuni anche a scopo ricreativo

Jacinda Ardern ha vinto le elezioni in Nuova Zelanda
Sarà confermata prima ministra dopo aver ottenuto quasi il 50 per cento dei voti, un risultato storico influenzato dalla gestione dell'epidemia

A che ora ci sarà il nuovo presidente?
Guida pratica alla giornata e nottata elettorale negli Stati Uniti, con tutte le cose da seguire ora per ora

Ci sono le elezioni in Nuova Zelanda
Secondo i sondaggi è favorita l'attuale prima ministra, Jacinda Ardern, ma come nel 2017 potrebbe non esserci subito una maggioranza per governare

I ritrovi per far fumare la gente, organizzati dalla polizia statunitense
Insegnano agli agenti come riconoscere chi ha consumato marijuana in quantità tale da essere un rischio alla guida di un'auto

Con le firme digitali è troppo facile organizzare i referendum?
Esperti e giuristi stanno discutendo sui vantaggi democratici delle sottoscrizioni online e sui possibili rischi che ne derivano

Il nuovo numero di Cose spiegate bene
Su tutto quello che in modo impreciso chiamiamo "le droghe", in libreria dall'11 maggio e già da oggi per le persone abbonate al Post

La complicata nomina di Jeff Sessions
Il Senato americano ha ratificato la nomina del procuratore generale scelto da Trump, dopo una seduta in cui una senatrice dei Democratici è stata zittita con un pretesto

La Cassazione è brava, la Cassazione è cattiva
Quando si esprime in linea con il governo «ci dà ragione», quando invece non lo fa i ministri attaccano la magistratura che si immischia nella politica
