La soluzione per i navigator è stata rimandata di nuovo
Il contratto dei consulenti che dovrebbero trovare lavoro a chi riceve il reddito di cittadinanza è stato rinnovato per pochi mesi
Il contratto dei consulenti che dovrebbero trovare lavoro a chi riceve il reddito di cittadinanza è stato rinnovato per pochi mesi
Sono state fatte migliaia di richieste a nome di cittadini rumeni mai stati in Italia, e ci sono decine di persone arrestate
Governo e regioni si rimbalzano la responsabilità di assumere il personale che dovrebbe aiutare i percettori del reddito di cittadinanza a trovare un lavoro
Gli abusi «sono davvero poca cosa rispetto alle situazioni di povertà che il reddito è andato finalmente a contrastare»
Da gennaio è previsto che il compito di trovare un lavoro ai percettori del reddito di cittadinanza passi alle agenzie private: loro dicono che non sarà per niente semplice
Un'operazione durata mesi in diverse regioni del Sud ha portato alla denuncia di quasi 3.500 persone
Misure per la sicurezza sul lavoro, l’ecobonus per le auto e soprattutto il rifinanziamento del reddito di cittadinanza, che ha fatto litigare il governo
Lo ricevono 1,2 milioni di famiglie per un totale di quasi tre milioni di persone coinvolte, soprattutto nelle province del Sud
E ha aggiunto che è troppo presto per parlare di eventuali riforme, come chiede Renzi
È un grosso problema per il turismo, e tanti hanno tirato in ballo il reddito di cittadinanza: le cause sono varie e complesse, alcune strutturali e altre legate alla pandemia
In un'intervista al Fatto Quotidiano ha detto di non esserne fiero, perché «un uomo delle istituzioni non lo fa»
Dall’introduzione del reddito di cittadinanza hanno aiutato centinaia di migliaia di persone a trovare lavoro, ma dal 30 aprile potrebbero essere loro a doverne cercare uno
La Guardia di Finanza di Messina ha scoperto 25 persone che percepivano da oltre un anno il reddito di cittadinanza illecitamente, dal momento che 14 di loro erano state condannate per reati di mafia negli ultimi dieci anni e gli
Non solo non è servito a dare un nuovo lavoro ai beneficiari come si sperava, ma ora anche chi lo ha progettato vuole cambiarlo
Il 30 settembre scade la prima tranche di chi fece domanda nel 2019: a 18 mesi dall'erogazione dei primi assegni, ecco gli aspetti critici e le novità in arrivo
Per tre anni 120 persone riceveranno 1200 euro al mese, senza condizioni: si cercherà di capire se questo produrrà benefici o problemi
È la prima volta da quattro anni e c'entra il reddito di cittadinanza, anche se la crisi causata dalla pandemia rischia di farci tornare molto indietro
A distanza di quasi un anno si può dire che sia nato con alcuni «macroscopici vizi d’origine», scrive Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera
Sulle 791mila che avevano i requisiti per aderire al "Patto per il lavoro", dicono i dati ufficiali
Più di 800 mila famiglie stanno ricevendo un assegno medio da 450 euro al mese, ma la parte che dovrebbe aiutare a trovare un lavoro è parecchio in ritardo
Sono tremila nuovi dipendenti pubblici che aiuteranno chi riceve il reddito di cittadinanza a trovare un lavoro: Di Maio li ha radunati a Roma per una riunione motivazionale tra musiche, slogan e coreografie
Nonostante Salvini e Di Maio lo avessero escluso: i soldi stanziati per reddito di cittadinanza e quota 100 e non ancora spesi saranno congelati per evitare la procedura d'infrazione
L’INPS (Istituto nazionale della previdenza sociale) ha diffuso i dati riguardanti le richieste per il reddito di cittadinanza arrivate da quando il nuovo sussidio di disoccupazione è in vigore: fino al 30 aprile sono arrivate 1 milione e 16.977 domande, di cui
Da giorni i social media manager rispondono a moltissime richieste di spiegazioni sul reddito di cittadinanza, a volte perdendo la pazienza
Sembra che governo e regioni abbiano trovato un accordo su cosa esattamente dovranno fare le misteriose figure incaricate di aiutare i beneficiari del reddito di cittadinanza
Il ministero del Lavoro ha diffuso oggi i dati sulle richieste presentate all’INPS per ottenere il Reddito di cittadinanza, il nuovo sussidio di disoccupazione voluto in particolar modo dal Movimento 5 Stelle. Il ministero ha detto fino al 7 aprile