La controversa scelta di Sophie Pétronin, ex ostaggio
La cooperante francese era stata rapita nel 2016 e tenuta in ostaggio per quattro anni in Mali: ci è tornata pochi mesi dopo la liberazione
La cooperante francese era stata rapita nel 2016 e tenuta in ostaggio per quattro anni in Mali: ci è tornata pochi mesi dopo la liberazione
Giovedì un gruppo armato ha fatto irruzione in una scuola di Birnin Yauri, nello stato di Kebbi, nella Nigeria nordoccidentale, dove ha rapito cinque insegnanti e almeno 80 studenti, per la maggior parte ragazze. La polizia dello stato di Kebbi
Giovedì 11 marzo circa 30 studenti sono stati rapiti da uomini armati in un città alla periferia di Kaduna, nel nord della Nigeria. Gli studenti, sia maschi che femmine, studiavano al Federal College of Forestry Mechanization di Afaka, un’università di
Per i gruppi armati è diventato un gran giro d'affari, e il governo sembra non avere strumenti per contrastarlo
Due dipendenti della compagnia petrolifera Shell sono stati rapiti in Nigeria mentre la loro scorta è stata uccisa. Un gruppo di uomini armati ha effettuato il sequestro mentre i due impiegati erano di ritorno dallo stato di Bayelsa, diretti verso
Si tratta di dipendenti di una società con sede a Parma: non si sa ancora di preciso come sia avvenuto il rapimento e chi lo abbia compiuto
Gli Stati Uniti non perseguiranno più i parenti delle persone rapite all'estero che cercano di negoziare con i terroristi e pagare un riscatto
Il dubbio di un solo giurato contro undici è bastato ad annullare il processo contro l'uomo che aveva confessato di aver ucciso un bambino, in un caso celebre e terribile
Soprattutto i paesi europei, ha scritto una giornalista del New York Times secondo cui al Qaida ottiene più di metà dei fondi proprio grazie ai rapimenti
Quella degli ostaggi che solidarizzano con i rapitori: prende il nome da una rapina iniziata il 23 agosto di 40 anni fa
Francesco Semprini sulla Stampa ricorda i casi degli italiani scomparsi all'estero, di cui non si hanno notizie da diverso tempo
Sono organizzati da gruppi di somali armati e stanno mettendo nei guai l'economia basata sul turismo nelle isole del Kenya
Rapiti in Messico tre salvadoregni, nello stesso posto in cui dieci giorni fa sono sparite cinquanta persone