Radiodue
Ci riprovo l’anno prossimo
Non sento quasi mai la radio, non sento praticamente mai Radiodue, non so cosa ne sia da un anno a questa parte, non ne sento neanche parlare: ma stamattina ero in macchina e ho acceso su Radiodue e una ha detto “John Malkovich, quello di Essere John Malkovich, il film tratto dalla sua vita”. Vedi [...]

“Grazie per averci scelto” chiusa in anticipo, per punizione
Radiodue non apprezza che Marco Santin citi le altre radio su cui va in onda la Gialappa's e chiude il programma su due piedi

Mai dire mai dire mai dire mondiali
La festa delle bizzarrie e dei paradossi. Ve la racconto incasinata com’è. La nuova direzione di Radiodue ha di fatto eliminato le dirette dei mondiali della Gialappa’s dal palinsesto. I rapporti di Marco Santin – Gialappa’s – con la direzione si sono inguaiati, e sono stati aggravati da altre prepotenze, e così ha annunciato che [...]

Radiodue chiude anche Dispenser
Va in onda tutti i giorni da dieci anni, condotto dal 2007 da Costantino Della Gherardesca e Federico Bernocchi

Chiude “Grazie per averci scelto”
Marco Santin lo ha confermato stamattina in diretta: "Ce ne andiamo noi prima che ci mandino via"

Un tempo qui era RadioDue
Da qualche giorno i conduttori di Grazie per averci scelto su RadioDue si sono lasciati scappare il timore che il programma venga chiuso, e gli ascoltatori sono in agitazione Vedi anche: - Scopa!

Altri articoli su questo argomento
La Gialappa’s torna in radio, ma non tutta
Presentato il nuovo programma su 101, con Flavia Cercato al posto di Carlo Taranto

Continuo a non volere che Clara
Quattro anni fa in radio ci innamorammo di un disco di canzoni italiane di grande dolcezza e perfezione. Si chiamava “Non voglio che Clara”, ed era anche il macchinoso nome della band bellunese che lo aveva suonato, cantato e inciso. Sembravano canzoni della grande prima tradizione dei cantautori italiani, Bindi, Endrigo, Tenco, quelle cose lì, [...]

Stefano Coletta è il nuovo direttore di Rai3

Dove vanno i soldi del canone Rai
Il caso più noto e clamoroso fu quello di Michele Santoro, reintegrato a fare il suo programma in Rai da una sentenza. Poi è stata spettacolare e imbarazzante anche quella che ha ordinato il rientro di Paolo Ruffini alla direzione di Rai Tre, costringendo il povero Antonio Di Bella a farsi da parte da pochi [...]

Rubicon
Quando creammo un programma su Radiodue che durò sette anni (era un’altra Radiodue) lo chiamammo Condor per una presuntuosa ragione: l’ambizione di riempirlo di contenuti, cose viste e lette, racconti, storie, informazioni raccolte in giro e che spiegassero il mondo presente e a venire, ci fece pensare al lavoro di Robert Redford nei Tre giorni [...]

Sunday Post
Cose buone da leggere mentre aspettate le quattro del pomeriggio, che è pure prevista pioggia

Il soundcheck di Joan As Police Woman
La cantautrice americana ha offerto al Post la sua cover di "Woman" di John Lennon

Sunday Post
I consueti consigli della domenica su quello che forse vi siete persi questa settimana

Il filone napoletano dell’inchiesta su Berlusconi
Come, indagando su un altro reato, la procura di Napoli è arrivata alle feste di Arcore, e cosa ha trovato

Il futuro di Patti Smith
Oggi compie 70 anni, passati a scrivere e a vivere

Il casino dei dati Audiradio
La società che rileva gli ascolti radiofonici ammette che i numeri del 2010 sono sbagliati

«Mi fa orrore il mondo di Internet»
Linus medita di chiudere il suo blog dopo le contestazioni dei commentatori sulle scelte da direttore di Radio Deejay

Le notizie di lunedì sul coronavirus in Italia
Sono stati registrati 126 casi di contagio e 6 morti. I ricoverati in terapia intensiva scendono a 96
