progetti google
“Alexa, sarà mica lupus?”
L'assistente di Amazon nel Regno Unito darà consigli sulla salute basandosi sulle informazioni del sistema sanitario nazionale (e non è mai lupus)

Altri articoli su questo argomento
I grandi progetti di Macron per l’intelligenza artificiale
Inaugurando un summit dedicato al tema, il presidente francese ha parlato di miliardi di euro di investimenti e della costruzione di decine di data center

Cosa sta facendo Apple
Il calo dei ricavi ha costretto Tim Cook a rivedere i suoi piani, decidendo di puntare di più su nuovi servizi e meno sugli iPhone

E sulla differenza tra Facebook e Google

Quanto sono sicure le auto che si guidano da sole
In molte circostanze sono più reattive e precise di noi, ma è ancora presto per dire che ci abbiano superato

È giusto che un’intelligenza artificiale si finga un umano al telefono?
Se lo stanno chiedendo in molti, dopo la sorprendente presentazione di un sistema di Google per fare prenotazioni con il suo assistente

Che cosa fanno i Chromebook
Google ha presentato i primi portatili che usano Chrome OS, il sistema operativo che vive online

La débâcle Nokia di Microsoft
Il New York Times racconta come l'avventura con gli smartphone abbia causato alla società che produce Windows la più grande perdita della sua storia

Microsoft e la lenta agonia di Skype
Come il servizio più popolare di videochiamate online a un certo punto non lo è stato più, e cosa resterà dopo la sua chiusura

Siamo meglio di un’auto che si guida da sola?
Al suo posto faremmo scelte etiche migliori? Sul risparmiare la vita di un pedone o la nostra in un incidente, per esempio: non è semplice, come dimostra questo esperimento

Nicoletta, che porta il TED a Roma sperando anche di svegliarci un po’

Il nuovo capo di Alphabet
Si chiama Sundar Pichai, ha 47 anni, è un tipo mite, su Instagram mette foto del suo cane e dopo una notevole carriera è a capo di una delle aziende più potenti del mondo

McDonald’s vuole prevedere cosa ordineremo
E per questo sta investendo centinaia di milioni di dollari in startup e intelligenza artificiale

Pokémon GO, parliamone
La storia dell'eccezionale e inedito successo del nuovo videogioco sui Pokémon, che si deve alla nostalgia degli anni Novanta e all'abilità di Nintendo

Le start-up del caffè
Alcuni investitori del settore tecnologico si stanno spostando verso imprese concrete e "tradizionali" e forse hanno trovato "la Apple del caffè": può funzionare?

Facebook e la realtà virtuale
Perché il più grande social network del mondo ha comprato la società "Oculus VR" per due miliardi di dollari? Un giorno lo useremo con questo coso davanti agli occhi?

I ponteggi lungo i marciapiedi di New York
Sono strutture riconoscibili e sempre più diffuse, a causa di vari fattori e di leggi molto rigide sulla protezione dei pedoni dalla caduta dei calcinacci dagli edifici

Regali di Natale da meno di 100 euro
Ma più di 60: e si sa cosa vuol dire, se avete deciso di spendere questi soldi per una sola persona

L’entusiasmo per le intelligenze artificiali si sta un po’ stemperando
Dopo mesi di enormi attenzioni e investimenti le aziende più piccole sono in crisi, e tra chi mette i soldi comincia a diffondersi una certa prudenza
