13:34In Sudafrica una donna è stata condannata all’ergastolo, insieme a due complici, per aver venduto sua figlia
07:57Per l’ONU la Russia ha commesso crimini contro l’umanità e di guerra attaccando con i droni i civili in Ucraina
06:12Gli Oklahoma City Thunder si sono qualificati per le finali di NBA per la prima volta in 13 anni
17:36Per un anno i servizi della società di intelligenza artificiale di Elon Musk saranno integrati su Telegram
16:00Alle Canarie una barca con oltre 100 persone migranti a bordo si è ribaltata durante le operazioni di soccorso: sette di loro sono morte
15/04/2016Le assoluzioni per il caso Giuseppe UvaSei poliziotti e due carabinieri accusati di averlo ucciso dopo una notte in caserma, nel 2008, sono stati giudicati innocenti
20/06/2024Le regole per produrre il Barolo e il Barbaresco cambierannoIl Consorzio dei produttori ha approvato due grosse modifiche, tra cui un vincolo sulla zona di imbottigliamento del vino, che coinciderà con l’area geografica del Piemonte in cui è coltivata l’uva
27/01/2024Le regole per produrre il Barolo e il Barbaresco potrebbero cambiareLo ha deciso il consorzio che ne tutela la produzione, ma alcuni agricoltori non sono d'accordo
29/05/2019Il caso Rixi, spiegatoUn viceministro della Lega domani rischia di essere condannato per peculato: il Movimento 5 Stelle dice che eventualmente dovrebbe dimettersi, diversi leghisti dicono già che non se ne parla
21/11/2018C’è una nuova questione tra Lega e M5SLa maggioranza è stata battuta alla Camera su una norma che potrebbe salvare due leghisti da un processo: il M5S dice che è stato un tradimento, Salvini parla di «incidente»
07/02/2014L’azione disciplinare sul caso Giuseppe UvaIl magistrato che ha condotto le indagini è accusato di abusi e negligenze dalla Procura Generale della Cassazione in un documento riservato molto severo
05/12/2019L’aceto balsamico, spiegatoPer capire il senso della sentenza europea arrivata ieri, che ha dato torto all'Italia e a Modena
24/09/2015La storia di Dom Pérignon, quello dello champagne300 anni fa in Francia morì il monaco a cui viene attribuita – con qualche leggenda – l'invenzione di uno dei vini più famosi al mondo
20/07/2016Un altro rinvio per il reato di torturaLa discussione del disegno di legge è stata sospesa in Senato perché mancava la maggioranza per farlo approvare: forse non se ne parlerà prima di settembre
10/04/2016La crisi della vaniglia in MadagascarIl principale produttore al mondo è in difficoltà, perché i prezzi sono aumentati mentre la qualità è diminuita (ve n'eravate accorti?)
05/11/2024Da quando i famosi fanno i drinkDalla tequila di George Clooney alla birra analcolica di Tom Holland: perché tante celebrità hanno un marchio di bevande
18/10/2013Il passato di Georges PerecUna selezione dal creativo classico Mi ricordo, appena ristampato, dai sette nani a Claudia Cardinale ai crauti
07/04/2020Come conservare il cibo più a lungoSe il vostro frigo non è mai stato così pieno e non sapete cosa congelare e cosa no
05/11/2014Come funziona l’indignazione nel 2014Negli ultimi giorni i media si sono occupati, in contesti diversi, di due grandi brand noti a livello mondiale: Apple e Moncler. [Continua]
24/05/2019Cosa sappiamo dell’impatto ambientale degli assorbentiNon ci sono molti studi in materia, ma tra tutti i rifiuti che produciamo non sono i peggiori e presto forse si potrà riciclarli
19/10/2019Un po’ di cose sul vino, spiegateCosa vuol dire millesimato? E novello? E una cuvée, cos'è precisamente? Un manuale per orientarsi meglio al ristorante
21/06/2024Cos’è l’Agro pontinoLa pianura bonificata in provincia di Latina è una delle aree italiane a maggior concentrazione di imprese agricole, nelle quali vengono spesso sfruttati migliaia di indiani di religione sikh
28/03/2019Cosa sta succedendo a EssilorLuxotticaLa "fusione del secolo" nel mercato degli occhiali e delle sue ricchezze è diventata uno scontro, non imprevisto