problemi chatgpt
ChatGPT ha già cambiato il modo in cui lavoriamo
Da quando è accessibile viene impiegato quotidianamente da programmatori e grafici, così come insegnanti, analisti e organizzatori di eventi, ma non è sempre tempo risparmiato

ChatGPT ha detto cose senza senso per diverse ore
L’hanno segnalato decine di persone a partire da martedì pomeriggio, ma poi sembra che le cose siano tornate a posto

Altri articoli su questo argomento
L’errore di Meta sulle intelligenze artificiali
Per anni ha puntato sui progetti sbagliati rimanendo indietro rispetto ai concorrenti, e recuperare non è facile

Perché Sam Altman vuole i nostri occhi?
Il capo di OpenAI ha un'azienda che vuole scansionare l'iride di più persone possibili, suscitando molte critiche

Il misterioso dispositivo a cui sta lavorando OpenAI
Lo sta progettando insieme a Jony Ive, celebre ex designer di Apple, con l'ambizione di affiancarlo a pc e smartphone

Cosa c’è di «disgustoso» nei disegni alla Miyazaki fatti con l’AI
La “ghiblificazione” delle immagini tramite ChatGPT solleva una questione che non riguarda solo il diritto d’autore, ma l’idea di arte che promuove

ChatGPT viene usato anche come psicologo
Soprattutto tra i più giovani c'è chi gli chiede consigli personali e di salute mentale, e i terapeuti non sono entusiasti

Lo stile paranoide nella politica slovacca
Per distogliere l’attenzione dai suoi problemi politici il primo ministro Robert Fico ha puntato forte sulle teorie del complotto, ancora più di prima

L’autore di fantascienza amatissimo da Musk e dalla Silicon Valley
I miliardari dell'industria tecnologica statunitense hanno una passione per i libri dello scozzese Iain Banks, che era dichiaratamente socialista

Elon Musk continua a bisticciare col suo chatbot
Grok si può interpellare direttamente da X, e lui vorrebbe fargli dire cose più controverse e vicine al suo pensiero

Ho molti amici AI
Con la diffusione dei software di intelligenza artificiale progettati per conversare con gli umani stanno emergendo anche i possibili rischi

Come se la cava DeepSeek rispetto alle altre AI
Il nuovo sistema cinese è veloce quanto ChatGPT e Gemini, ma non sempre "ragiona" come ci si aspetta e si autocensura se si parla di Cina

Una nuova intelligenza artificiale cinese sta creando un gran trambusto
Il modello dell'azienda DeepSeek può competere con quelli più avanzati di OpenAI, ma sembra essere costato molto di meno e, per l'appunto, è cinese

La tesi di laurea andrebbe ripensata?
In Italia è quasi sempre un momento frustrante per chi la fa e chi la rivede: e anche in questo caso l'AI sta rimettendo in discussione un po' tutto

Con l’intelligenza artificiale diventeremo tutti programmatori?
Anche i meno esperti possono scrivere codice col cosiddetto "vibe coding": i risultati però hanno dei limiti

Un’intelligenza artificiale può essere responsabile di un suicidio?
Lo sostiene la madre di un ragazzo statunitense che aveva stretto un rapporto profondo con un chatbot e poi si era ucciso

Alexa è rimasta indietro
In 10 anni Amazon non è riuscita a sviluppare l'assistente vocale a cui ambiva, e con i progressi delle intelligenze artificiali va pure peggio

Come l’editoria si sta adattando all’intelligenza artificiale
Per ora con cautela, mentre cominciano a esserci libri scritti da software venduti agli umani e libri scritti da umani venduti ai software

La trafelata rimonta di Google sull’intelligenza artificiale
Quando uscì ChatGPT dichiarò un “codice rosso” interno, dirottando le risorse da altri progetti per recuperare su OpenAI: lo sforzo ha pagato, per ora
