Gli scontri tra manifestanti e polizia durante il primo maggio in Francia
Ci sono state nuovamente proteste per la riforma delle pensioni: gli agenti feriti sono stati 108, le persone arrestate quasi 300
Ci sono state nuovamente proteste per la riforma delle pensioni: gli agenti feriti sono stati 108, le persone arrestate quasi 300
In tantissimi paesi hanno coinvolto migliaia di persone, che hanno chiesto ai propri governi condizioni di lavoro migliori
Sono legate a un episodio avvenuto a Chicago nel 1886, quando si lottava per la giornata di 8 ore
Chi suona e a che ora al tradizionale concerto organizzato dai sindacati in piazza San Giovanni a Roma
Che torna a essere in piazza San Giovanni a Roma e con il pubblico, dopo due anni
Si celebra in quasi tutto il mondo dai tempi in cui si lottava per la giornata di 8 ore
L'audio integrale della conversazione del cantante con gli organizzatori del Concerto del Primo maggio spiega meglio come sono avvenute le pressioni
Che si terrà all'Auditorium Parco della Musica di Roma senza pubblico: suoneranno tra gli altri Colapesce e Dimartino, Motta e Madame
La istituì la Seconda Internazionale dopo le violenze durante una manifestazione operaia a Chicago, nel 1886
C'entrano le prime leggi sulla giornata di lavoro da 8 ore e una grande manifestazione a Chicago nel 1886
Non ci sarà il classico "Concertone" in piazza San Giovanni a Roma, ma si terrà comunque un evento televisivo in diretta
È iniziato nel primo pomeriggio e durerà tutto il giorno: i link per seguirlo in diretta sulla Rai
Si festeggia il primo maggio in molti paesi del mondo, per via di qualcosa che successe a fine Ottocento a Chicago: in Italia da una sessantina d'anni ricordiamo soprattutto la strage a Portella della Ginestra
Il "concertone" della festa dei lavoratori verrà condotto da Ambra Angiolini e Lodo Guenzi e avrà come ospite internazionale Noel Gallagher
Le consuete belle foto di bandiere, cose rosse, pugni alzati e personaggi di altri tempi
Cioè il primo maggio secondo l'antica tradizione celtica, che si celebra danzando prima che sorga il sole e saltando sopra a un fuoco
Ricorre oggi in molti paesi del mondo per una cosa successa nel 1886 a Chicago: in Italia si ricorda soprattutto la strage a Portella della Ginestra
Se avevate in mente di fare picnic o grigliate all'aperto forse è il caso che troviate un piano B
Nel mondo si ricorda cosa successe a Chicago nel 1886, ma in Italia è soprattutto l'anniversario della strage di Portella della Ginestra
Il gruppo internazionale più importante saranno gli Editors, tra gli italiani ci saranno Gabbani, Brunori e lo Stato Sociale
Al posto del classico logo di Google ce n'è uno fatto apposta per festeggiare i lavoratori di tutto il mondo
Cortei, pugni alzati e bandiere dalla Francia alla Corea del Nord, tutto molto rosso
Si festeggia il primo maggio in molti paesi del mondo, per una cosa successa a fine Ottocento a Chicago: in Italia da una sessantina d'anni ricorda soprattutto la strage a Portella della Ginestra
Le foto delle manifestazioni festose e di quelle più arrabbiate, tra selfie, ritratti di Fidel Castro e molte bandiere rosse