prima ministra serbia
Una donna lesbica è la nuova prima ministra della Serbia
Sono entrambe due novità, per un paese profondamente conservatore, ma ci sono grossi dubbi su cosa potrà fare davvero

Altri articoli su questo argomento
Il centrodestra ha vinto le elezioni parlamentari in Serbia
La maggioranza dei voti è andata al partito del presidente Vučić: secondo gli oppositori ci sono stati brogli, soprattutto a Belgrado

L’Ucraina può entrare davvero da subito nell’Unione Europea?
Il presidente Zelensky ha chiesto che l'adesione venga approvata con una procedura d'emergenza, ma è improbabile che avvenga

Le proteste in Serbia si sono allargate
Erano state organizzate dopo due sparatorie di massa: da allora si tengono ogni sabato e partecipano migliaia di persone, che hanno obiettivi ambiziosi

Ora gli agricoltori protestano anche in Francia
Chiedono misure d'emergenza per sostenere la loro attività, contro l'inflazione e l'aumento dei costi dell'energia

L’Ungheria ha chiuso il confine con la Serbia
I migranti possono passare solo dai checkpoint ufficiali, più di 170 sono già stati arrestati; il governo ha detto di voler estendere la barriera al confine anche verso la Romania

La Russia sta organizzando un colpo di stato in Moldavia?
Lo sostiene il governo della presidente Sandu, che teme azioni sovversive da parte di agenti stranieri

Le manifestazioni contro le armi hanno già cambiato la politica serba
Alle elezioni parlamentari di domenica i partiti di opposizione si presentano uniti e con lo stesso slogan delle proteste di questa estate

C’è anche chi vuole entrarci, nell’Unione Europea
I paesi dei Balcani ci provano da anni, facendo anche progressi per soddisfare i requisiti: ma secondo alcuni il vero ostacolo sono i paesi già membri

Faremo i conti con Josep Borrell
Il probabile futuro Alto rappresentante per gli affari esteri europei – che succederà a Federica Mogherini – è un politico esperto e molto diretto, forse troppo

La campagna di disinformazione russa scoperta dalla Francia
I suoi autori replicano in maniera molto credibile siti di news e pagine istituzionali per fare propaganda contro l'Ucraina e a favore della Russia

Gli attentati contro i politici europei, prima di Robert Fico
Nel 2002 un uomo tentò di uccidere il presidente francese Jacques Chirac, nel 2016 fu uccisa la deputata britannica Jo Cox, 30 anni prima un uomo sparò al primo ministro svedese Olof Palme: e poi sì, Giovanni Paolo II

Le elezioni da tenere d’occhio nel 2018
Si inizia con le presidenziali in Egitto e le politiche in Italia, e si finisce con le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti: in mezzo c'è un gran pezzo di mondo

Le elezioni più importanti del 2020
Oltre alle presidenziali statunitensi, s'intende: si voterà molto nei Balcani, ma anche in Israele (avete un déjà vu?) e a Hong Kong

Saviano su Gomorra in tv, e tutto il resto
Una giornata tedesca a parlare del rinnovato successo delle sue cose, del rinnovato tormento della sua vita, dell'America e di altro ancora

La Serbia ha vinto 1-0 contro il Costa Rica nella prima partita del Gruppo E

L’Italia è stata battuta dalla Serbia nella prima partita delle Final Six dei Mondiali di pallavolo maschile

Jacinda Ardern sarà la nuova prima ministra neozelandese
Dopo settimane di trattative è stato trovato un accordo per un governo guidato dalla nuova leader del Partito Laburista

L’ex prima ministra thailandese Yingluck Shinawatra è stata condannata a cinque anni di carcere (ma non si sa dove sia)
