porcellum

Come funziona il Mattarellum

Come funziona il Mattarellum

Guida alla legge elettorale che porta il nome del presidente della Repubblica, in vigore tra il 1993 e il 2005 e ora riproposta da Renzi

Come si forma un governo in Italia

Come si forma un governo in Italia

Il governo Gentiloni sarà il "quarto governo non eletto dai cittadini"? Dal punto di vista costituzionale la risposta è semplice, dal punto di vista politico un po' meno

La questione legge elettorale, spiegata bene

La questione legge elettorale, spiegata bene

Oggi in Italia sono in vigore due leggi diverse e incoerenti per Camera e Senato, e una forse è incostituzionale: quasi tutti le vogliono cambiare, nessuno sa bene come

La soglia di sbarramento alle europee

Abbiamo un problema. Un altro. Il Tribunale di Venezia, ritenendo che la soglia di sbarramento del 4% prevista dalla legge elettorale per il Parlamento europeo possa essere incostituzionale [Continua]

Se fossimo andati al mare

Se fermi cento persone per strada e chiedi loro del Porcellum - dal costituzionalista al becchino - ti dicono che hanno capito questo: che ci sono i nominati, e che loro i nominati non li vogliono più [Continua]

Il nuovo accordo sulla legge elettorale

Il nuovo accordo sulla legge elettorale

La riforma sarà approvata ma soltanto per la Camera; al Senato resterà in vigore il Porcellum modificato dalla Consulta, in attesa della riforma costituzionale

Legge elettorale, cosa va e cosa non va

Legge elettorale, cosa va e cosa non va

Non è perfetta ma è il meglio che si poteva ottenere, scrive il costituzionalista Michele Ainis sul Corriere: tranne per una cosa "sicuramente incostituzionale"

Sulla legge elettorale (prima della direzione)

O, meglio, tra una direzione e l’altra, perché ora si sorprendono tutti dello spagnolo, ma lo spagnolo faceva parte del terzetto di proposte di Renzi, che hanno tutti discusso per giornate intere e che venerdì era già sul piatto. [Continua]

Quelli delle preferenze

Quelli delle preferenze

Storie e trucchi dei candidati capaci di ottenere i voti di centinaia di migliaia di elettori, da Sbardella a Vito, che rischiano di tornare attuali dopo la sentenza sul Porcellum

Il Porcellum è incostituzionale, e ora?

Il Porcellum è incostituzionale, e ora?

Le risposte alle domande che circolano di più: il Parlamento è legittimo? Cosa succede se si vota prima di approvare una nuova legge elettorale? E il governo che fine fa?

La Consulta ha bocciato il Porcellum

La Consulta ha bocciato il Porcellum

È stato accolto il ricorso sui punti contestati della legge elettorale: premio di maggioranza e assenza di preferenze sono incostituzionali