Cosa fare quando un attore muore durante le riprese di un film
Si usano controfigure ed effetti speciali, come con Paul Walker per “Fast & Furious” e in altri casi precedenti di attori molto noti
Si usano controfigure ed effetti speciali, come con Paul Walker per “Fast & Furious” e in altri casi precedenti di attori molto noti
Breve guida per chi vuole arrivare preparato al cinema, o per chi l'ha appena visto e vuole sapere cosa succede dopo
In ultima istanza dipende da voi, spiega uno che se ne intende, ma in generale ci sono cinque cose da tenere d'occhio (e Philip Seymour Hoffman ce le aveva tutte, per dire)
Un articolato film del 2008 scritto e diretto da Charlie Kaufman – lo sceneggiatore di "Se mi lasci ti cancello" – con Philip Seymour Hoffman: qui una scena e il trailer
«Non c’è piacere che io non mi sia fatto venire a nausea»
È uno dei suoi ultimi film ed è il primo diretto da John Slattery, il Roger Sterling di Mad Men
È uno degli ultimi film recitati dal famoso attore americano, morto lo scorso 2 febbraio per un'overdose di eroina
Le immagini di colleghi, attori, registi riuniti tristemente nella chiesa di Sant'Ignazio a Manhattan
Si stanno cercando di ricostruire gli ultimi giorni della sua vita, tre persone sono state arrestate per spaccio e possesso di droga
Hoffman gli disse una volta: «Se uno di noi due muore per un'overdose, probabilmente 10 persone che rischiano di morire di overdose non lo faranno»
Un video che raccoglie le scene più inquietanti di Philip Seymour Hoffman (e manca The Master)
Cose che molti si sono chiesti dopo la morte di Philip Seymour Hoffman: negli Stati Uniti il consumo è in aumento, in Italia scende
Come ha fatto in vent'anni a rimanerci così attaccato: raccontato in foto, storie e video
Aveva 46 anni, è stato trovato nel suo appartamento di Manhattan, l'ipotesi principale della polizia è un'overdose di eroina
Sarà nei cinema italiani a partire dal 21 novembre
"The Master" uscirà il 12 ottobre e sembra ispirato, anche se non ufficialmente, alla storia del fondatore di Scientology (che si diceva avesse fatto bloccare il progetto)
"The Master" di Paul Thomas Anderson è stato sospeso a pochi giorni dalle riprese, e naturalmente qualcuno pensa male