12:42Un candidato sindaco di New York è stato arrestato e rilasciato per aver protestato contro l’ICE
12:10La Nuova Zelanda ha approvato l’uso della psilocibina, uno psichedelico, per trattare alcune forme di depressione
10:04C’è un’indagine sull’ex assessore di Genova che aveva diffuso una notizia falsa su Silvia Salis, la nuova sindaca
09:50L’Antitrust ha multato la catena di palestre Virgin Active Italia per 3 milioni di euro per aver dato informazioni inadeguate sugli abbonamenti
09:22Anche l’Australia cancellerà il divieto di donare il sangue per gli uomini gay e bisessuali e per le donne trans
08:35L’ex allenatrice della nazionale di ginnastica ritmica, Emanuela Maccarani, è stata squalificata per tre mesi per il caso degli abusi
19:41Il governo spagnolo ha dato alcune informazioni in più sulle cause del grande blackout di aprile
18:31Andrea Beretta e Luca Lucci, capi ultras dell’Inter e del Milan, sono stati condannati a 10 anni di carcere
16:29Trump ha cambiato ancora idea sui criteri per espellere gli immigrati irregolari, dice il Washington Post
20 giorni faPer un anno i servizi della società di intelligenza artificiale di Elon Musk saranno integrati su Telegram
28 giorni faGeorge Simion ha chiesto di annullare un’altra volta le presidenziali in RomaniaIl sovranista, che le ha perse, sostiene la versione della propaganda russa su imprecisate interferenze di Francia e Moldavia
17/03/2025Pavel Durov, il fondatore di Telegram arrestato in Francia ad agosto, ha ottenuto il permesso di lasciare temporaneamente il paese
24/09/2024Telegram darà alle autorità giudiziarie i dati degli utenti nel caso di procedimenti legali nei loro confronti
28/08/2024Pavel Durov è stato formalmente accusato di 12 reati in Francia ed è ora in libertà vigilata
27/08/2024Quello di Telegram è un equilibrio precarioL'arresto di Pavel Durov preoccupa per la possibilità di maggiori pressioni dei governi sulle piattaforme, ma anche l'assenza di controllo è una prospettiva allarmante
26/08/2024Le indagini sul fondatore di Telegram Pavel DurovÈ stato arrestato sabato in Francia e accusato di complicità nelle numerose inchieste per le attività illegali sull'app
25/08/2024Il fondatore di Telegram Pavel Durov è stato arrestato in FranciaÈ accusato di essere complice delle numerose attività illegali che avvengono sulla sua app di messaggistica
23/12/2014Facebook ha censurato una pagina degli oppositori di PutinPromuoveva una manifestazione per il 15 gennaio e aveva raccolto migliaia di adesioni: è stata chiusa su richiesta del governo
29/08/2024Elon Musk e X hanno un problema in BrasileDa mesi è in corso una disputa con un giudice della Corte Suprema che chiede la chiusura di alcuni account di estrema destra, e c'è il rischio che il social venga bloccato
27/08/2024L’importanza di Telegram in RussiaIl social network è diffusissimo per le comunicazioni di tutti i giorni, e l'arresto in Francia del suo fondatore sta facendo preoccupare molto il governo russo
21/10/2024Ma WhatsApp come guadagna?Periodicamente circolano bufale sul fatto che a breve smetterà di essere gratuito per gli utenti, ma non ha intenzione di farlo
20/10/2022Come ci si scrive nel mondoWhatsApp è ancora l'app di messaggistica più usata, ma ci sono molti paesi in cui è usata poco o niente, dagli Stati Uniti all'Asia
28/05/2024Che fatica, contenere la disinformazione su TelegramSoprattutto in Europa, dove le campagne russe sono frequenti: l'app ha ancora troppo pochi utenti per dover rispettare le severe regole della Commissione Europea
11/04/2021La Russia sta riuscendo a farsi la sua internetDopo anni di fallimenti i tentativi per creare un'infrastruttura “sovrana” cominciano a dare frutti, come ha dimostrato il rallentamento di Twitter
22/01/2016Come funziona la propaganda dell’ISISDa quali siti passa e quali servizi usa la sofisticata "divisione media" dello Stato Islamico, responsabile tra le altre cose del reclutamento dei jihadisti stranieri
18/03/2022Un pezzo della guerra in Ucraina è su TelegramL'app di messaggistica fondata da un russo è usata per scambiarsi informazioni e video, ma è anche un mezzo della propaganda
27/03/2018Il canale Telegram dei segnali deboliMostly, I Write: il mio Telegram fra segnali deboli e senso della vita del giornalista online
28/11/2023Telegram è ancora pieno di contenuti pornografici non consensualiUn nuovo rapporto ha contato 147 gruppi italiani in cui ci si scambia foto e video di donne, in certi casi anche minorenni