Salvo d’Acquisto, «esempio luminoso d’altruismo»
Si dichiarò colpevole di un fatto che non aveva commesso per salvare altre 22 persone, e il 23 settembre 1943 venne fucilato dai nazisti
Si dichiarò colpevole di un fatto che non aveva commesso per salvare altre 22 persone, e il 23 settembre 1943 venne fucilato dai nazisti
In quel giorno del 1945 i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, ma la guerra continuò ancora per un po'
Quel giorno, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Milano e Torino, anche se la guerra continuò ancora
Il canto partigiano più famoso ha origini incerte e una diffusione trasversale, e se ne riparla per una discussa proposta di legge
Nel 1945, oggi, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
Oggi, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
«Mi chiamo Annita Malavasi e il mese di maggio compio 89 anni. Sono diventata partigiana dopo l’8 settembre 1943, a Reggio Emilia» [Continua]
Perché oggi, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
75 anni fa furono fucilati sette fratelli partigiani, tra i primi che furono uccisi per essere parte della Resistenza
Perché il 25 aprile del 1945 i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
Nella sua rubrica di oggi su Repubblica annuncia che restituirà la tessera, per "uso indebito della propria funzione"
È una delle tre associazioni dei partigiani italiani, anche se tra i suoi iscritti quelli che hanno fatto la guerra sono circa il 5 per cento
Durante una cerimonia per il 70esimo anniversario della Liberazione: hanno incontrato il presidente Mattarella mentre i deputati applaudivano e cantavano "Bella ciao"