organismi geneticamente modificati
Che cosa sono OGM e TEA
Orientarsi tra gli organismi geneticamente modificati e quelli ottenuti con tecniche di evoluzione assistita non è semplice: una guida rapida per perplessi

Il primo trapianto di cuore da un suino geneticamente modificato
La nuova tecnica sperimentata negli Stati Uniti potrebbe ridurre le liste di attesa grazie a trapianti di organi da animali a esseri umani

Spaghetti nucleari
Storia di cibi e piante creati grazie a fiumi di radiazioni, come la maggior parte del grano duro coltivato in Italia

Il New Yorker contro Vandana Shiva
Un lungo articolo molto critico con l'attivista indiana e la sua lotta agli OGM ha provocato lettere di risposta e contro-risposta, e dopo un mese ancora se ne parla

Sull’allarmismo contro gli OGM
Marco Cattaneo racconta come stanno le cose sulla discussa ricerca che ha ipotizzato legami tra tumori e consumo di organismi geneticamente modificati

Altri articoli su questo argomento
Gli scienziati vogliono darci pomodori più buoni
Secondo uno studio, incrociando diverse varietà è possibile ottenerne di più gustosi di quelli insipidi del supermercato

La Xylella e gli ulivi in Salento
Un batterio patogeno sta infettando milioni di piante di ulivo, provocando grossi danni: cosa si può fare (poco) e cosa c'entra Monsanto (niente)

La criticata proposta di legge che equipara l’agricoltura biodinamica a quella biologica
Verrà discussa alla Camera, ma gli scienziati chiedono che venga modificata per non riconoscere una pratica assai controversa

Lo stile paranoide nella politica slovacca
Per distogliere l’attenzione dai suoi problemi politici il primo ministro Robert Fico ha puntato forte sulle teorie del complotto, ancora più di prima

La Xylella continua a fare danni
L'epidemia che da anni colpisce gli olivi pugliesi non si è fermata: nel 2022 sono stati abbattuti oltre 1.400 ulivi e la produzione di olio si è dimezzata

Ma come fanno i centurioni
«Il terzo centurione non vuole dirmi quanto guadagna al mese, ma ci tiene a sottolineare che lui è un tipo serio. “I delinquenti ce rovinano la piazza, ce stanno gli abusivi… io al lavoro mio ce tengo”. Centurioni abusivi? “Be’, perché si stupisce? Questo è un buon lavoro”. “Lo consiglierebbe a un ragazzo in cerca di occupazione?” “Sì, ma devi sape’ le lingue”. Dice, impettito. “E se Musk e Zuckerberg venissero davvero a sfidarsi al Colosseo?”

Cosa sono le biotecnologie?
Perché uno strumento nato dalle riflessioni ecologiste e usato per migliorare la qualità delle piante e dei prodotti è così malvisto? [Continua]

Le politiche ambientali danneggiano davvero gli agricoltori?
Parte delle proteste di questi giorni si è rivolta contro il Green Deal e le altre iniziative europee per la transizione ecologica: una guida per capire meglio

Coldiretti è di destra, di sinistra e di centro
Nella sua lunga storia l'associazione degli agricoltori è sempre stata governativa a prescindere, e per questo condiziona la politica come nessun altro

Jeremy Rifkin, profeta imperfetto
Abbiamo parlato con uno dei saggisti e attivisti più discussi al mondo, in Italia per presentare un libro sul collasso della «più grande bolla finanziaria della storia»

La prima enciclica di Papa Francesco
Abbiamo letto la bozza – pubblicata in anticipo dall'Espresso – dell'atteso documento del Papa sull'ambiente, i cambiamenti climatici e la «cura della casa comune»

La prima fiducia di Monti
Il presidente del Consiglio ha descritto il suo programma al Senato, che gli ha votato la fiducia a larghissima maggioranza: il resoconto della giornata

È stata distrutta una coltivazione sperimentale di riso in provincia di Pavia
Era stata realizzata dall’Università Statale di Milano ed era il primo esperimento in campo autorizzato sui nuovi metodi di modifica genetica: qualcuno ha rimosso le protezioni e distrutto le piante

Mangiamo sempre la stessa banana
Nonostante ci siano molte varietà, la più coltivata e venduta è un clone ed è sempre più esposta a malattie che potrebbero farla scomparire
