La causa miliardaria contro Oculus
Una casa produttrice di videogiochi ha fatto causa alla società dei visori per la realtà virtuale di Facebook per violazione delle sue proprietà intellettuali, Zuckerberg ha testimoniato ieri in tribunale
Una casa produttrice di videogiochi ha fatto causa alla società dei visori per la realtà virtuale di Facebook per violazione delle sue proprietà intellettuali, Zuckerberg ha testimoniato ieri in tribunale
Google, Facebook, Samsung e tanti altri dicono che i loro visori sono il futuro della tecnologia, ma non è chiaro per farci cosa
Sempre più case automobilistiche offrono ai propri clienti la possibilità di "provare" le auto con la realtà virtuale: è un modo per attirarne di nuovi e distinguersi dalla concorrenza
I primi sono stati spediti ieri, e i siti di tecnologia hanno iniziato a recensirli: se ne parla bene e fanno al caso vostro soprattutto se volete giocarci
Gli occhialoni per la realtà virtuale costano 599 dollari – ma in Italia quasi 750 euro: troppo? – e arriveranno da marzo in poi
Facebook permette di vedere e condividere video a 360 gradi tra i suoi utenti: sono molto utili per gli occhiali per la realtà virtuale, ma funzionano anche da pc e smartphone
Il famoso sito col "mondo virtuale" è decisamente passato di moda, ma la società che l'ha creato ha nuovi grandi progetti
La prima versione commerciale dell'atteso visore per la realtà virtuale sarà in vendita entro fine anno e funzionerà con i giochi di Xbox One
Perché il più grande social network del mondo ha comprato la società "Oculus VR" per due miliardi di dollari? Un giorno lo useremo con questo coso davanti agli occhi?