(Amy Sussman/AP Images for Microsoft)
  • Tecnologia
  • Questo articolo ha più di sei anni

Microsoft ci vuole più creativi

Tutte le cose nuove presentate a New York, tra cui il prossimo aggiornamento di Windows 10, con Paint 3D, un computer molto potente e una strana manopola

(Amy Sussman/AP Images for Microsoft)

Mercoledì 26 ottobre Microsoft ha organizzato un evento a New York per presentare le ultime novità intorno a Windows 10, che saranno disponibili in primavera, e Surface Studio, il suo primo computer desktop interamente progettato e sviluppato dai suoi progettisti. Microsoft ha anche annunciato un aggiornamento per Surface Book, il suo ibrido tra portatile e tablet presentato l’anno scorso, e una nuova serie di visori per la realtà virtuale che potranno funzionare direttamente su Windows 10. Le prime impressioni sui nuovi prodotti sono state molto positive, soprattutto sui siti di tecnologia, dove in molti hanno notato che la strategia commerciale di Microsoft inizia a essere molto simile a quella portata avanti da anni da Apple, per lo meno nel settore dell’elettronica di consumo (buona parte dei ricavi di Microsoft derivano dai servizi per le aziende e dai sistemi cloud).

Windows 10 Creators Update
Microsoft sta lavorando a un nuovo grande aggiornamento per Windows 10, l’ultima versione del suo sistema operativo, dopo quello diffuso in estate. Si chiama “Creators Update” e, come suggerisce il nome, contiene diverse novità che riguardano la possibilità di fare cose creative con il sistema operativo e i suoi programmi. L’aggiornamento sarà disponibile a partire dalla prossima primavera, ma l’anteprima mostrata a New York ha dato una buona idea sui suoi contenuti.

Paint 3D
Microsoft ha aggiornato Paint, il suo famoso programma per disegnare tra i più longevi nella storia di Windows e più in generale dell’informatica. La nuova versione è dedicata quasi esclusivamente alla creazione di illustrazioni tridimensionali, che possono essere condivise sui social network, osservate con i visori per la realtà virtuale e scambiate su un nuovo sito dedicato. Su Paint 3D c’è una funzione per rendere automaticamente tridimensionale un disegno realizzato in due dimensioni, con la possibilità di aggiungere più livelli alla propria illustrazione per darle profondità e renderla più realistica. Oltre ai propri disegni, si possono aggiungere oggetti 3D da una libreria online e si possono trasformare gli elementi in una fotografia rendendoli tridimensionali. Microsoft ha anche realizzato un’app per smartphone che serve per scattare foto tridimensionali di un oggetto, che possono essere in seguito importate all’interno di Paint 3D.

A differenza di altre applicazioni per creare illustrazioni in 3D, la nuova versione di Paint è molto intuitiva e dà la possibilità di modificare facilmente ogni oggetto, senza richiedere particolari conoscenze informatiche. Microsoft ha cercato di realizzare un programma facile da usare ma al tempo stesso con funzionalità avanzate per ottenere risultati accettabili, da condividere con gli amici. Grazie a una collaborazione con Facebook, le illustrazioni 3D condivise sul social network mantengono il loro aspetto e sono visualizzate da varie angolazioni. Gli oggetti 3D possono essere utilizzati anche all’interno di Office, per esempio per creare una presentazione su PowerPoint.

Realtà virtuale
Microsoft sta lavorando da tempo al suo sistema HoloLens, una versione alternativa rispetto ai classici visori per la realtà virtuale, con il quale confida di rendere popolari e diffuse le soluzioni per la realtà aumentata, cioè la possibilità di sovrapporre elementi virtuali all’ambiente reale in cui ci troviamo. Lo sviluppo di HoloLens procede, ma nel frattempo Microsoft ha annunciato di avere avviato collaborazioni con alcuni dei più importanti produttori di computer al mondo – come HP, Dell, Lenovo, Asus e Acer – per realizzare visori per la realtà virtuale che funzionino con Windows 10 Creators Update, senza richiedere computer molto potenti come necessario per far funzionare i Rift di Oculus e gli altri prodotti simili. L’idea è rendere più economica e quindi diffusa l’esperienza della realtà virtuale: il prezzo di partenza dei nuovi visori sarà di 299 dollari, quindi molto inferiore rispetto a quelli già in commercio di altri produttori, ma non è stata ancora comunicata una data per la loro messa in vendita.

vr-windows

Windows People
Per mettere ordine tra i propri contatti, Windows 10 dà la possibilità di inserire nella barra delle applicazioni i riferimenti alle persone cui si tiene di più e con cui si hanno maggiori interazioni. In questo modo si possono condividere documenti e altri file trascinandoli direttamente sulla loro icona, oppure avviare rapidamente una chat su Skype o cercare contenuti in vecchie conversazioni. Le icone dei contatti preferiti sono inserite anche all’interno della funzione di condivisione, disponibile in molte applicazioni. Windows People dà inoltre la possibilità di inviare oggetti virtuali in 3D, come adesivi e altri contenuti, per farsi sentire di tanto in tanto con i propri amici.

Videogiochi
Nella Creators Update di Windows 10 ci sono anche alcune novità legate ai videogiochi per Xbox, che possono essere utilizzati sia sulla console sia su computer. È stata aggiunta la possibilità di trasmettere in diretta una propria sessione di gioco, che può quindi essere seguita dai propri amici iscritti a Xbox Live. Durante le partite si possono inviare commenti e interagire con chi sta giocando, creare classifiche personalizzate con i propri amici e campionati con gruppi di giocatori tra i propri contatti.

win-xbox

Surface Book i7
Microsoft ha presentato una versione aggiornata del suo Surface Book, il laptop che si trasforma in tablet presentato un anno fa, e che ha ricevuto recensioni molto positive per la qualità dei suoi materiali e le sue capacità. Il nuovo Surface Book i7 esteticamente è tale e quale al suo predecessore, mentre all’interno ha ricevuto vari aggiornamenti. I più significativi sono l’aggiunta di più batterie, che secondo Microsoft garantiscono fino a 16 ore di autonomia, e di un processore Intel i7, tra i più potenti in circolazione. Il Surface Book i7 costa 2.399 dollari e per molti aspetti rientra nella stessa categoria dei MacBook Pro prodotti da Apple. È pensato soprattutto per chi ha bisogno di molta potenza, per esempio per elaborare video o fotografie molto pesanti.

surface-book

Surface Studio
L’evento di ieri era soprattutto atteso per la presentazione di un nuovo computer, il primo sistema desktop interamente progettato e sviluppato da Microsoft. Si chiama Surface Studio ed è un PC all-in-one come gli iMac di Apple, quindi con schermo, processori, memorie e tutto il resto messo insieme in un unico pezzo. Surface Studio ha uno schermo da 28 pollici estremamente sottile (12,5 millimetri) con una risoluzione da 4.500 x 3000 pixel (192 ppi), processore Intel i7, fino a 32 GB di RAM e fino a 2 TB di memoria per il disco rigido. Lo schermo è touchscreen e può essere regolato in altezza, fino a farlo poggiare direttamente sul tavolo per usarlo più comodamente per leggere e per scriverci sopra, utilizzando la penna per touchscreen. Surface Studio costa 2.999 dollari, quindi anche in questo caso è consigliato soprattutto per i professionisti che lavorano molto con le immagini, i video e nella preparazione e impaginazione dei documenti.

Surface Dial
Insieme a Surface Studio, Microsoft ha presentato Surface Dial, una manopola che può essere usata per effettuare regolazioni di vario tipo mentre si utilizza il computer. Tenendolo sulla scrivania, il Dial può essere usato come un mouse aggiuntivo per scorrere le pagine di un documento, muoversi e fare zoom all’interno delle immagini, o per selezionare impostazioni di vario tipo. Applicando il Dial sullo schermo di Surface Studio, si ottengono controlli aggiuntivi, per esempio per selezionare più rapidamente i tipi di pennelli e le sfumature di colore in un programma di grafica. Dial funziona su tutti i computer Surface, anche sui più economici tablet Surface prodotti negli scorsi anni da Microsoft.