Tonga, una settimana dopo
Le operazioni di soccorso dopo la violenta eruzione del vulcano sottomarino proseguono tra grandi difficoltà e preoccupazioni
Le operazioni di soccorso dopo la violenta eruzione del vulcano sottomarino proseguono tra grandi difficoltà e preoccupazioni
Lo stato insulare del Pacifico aveva largamente scampato la pandemia, ma con il primo volo internazionale dopo dieci mesi sono arrivati alcuni positivi al coronavirus
Sulla pista dell'aeroporto principale, pulita dalle ceneri dopo cinque giorni dallo tsunami, sono atterrati due aerei militari, uno neozelandese e uno australiano
Come un vulcano sottomarino ha prodotto una gigantesca esplosione, con effetti a migliaia di chilometri di distanza dall'arcipelago nel Pacifico
Mostrano edifici distrutti e ampie distese di ceneri prodotte dall'eruzione del vulcano sottomarino: le informazioni sui danni sono però ancora molto poche
Per ora non sono stati segnalati morti nell'arcipelago, ma le comunicazioni sono ancora interrotte e i voli militari di ricognizione dei danni sono appena partiti
È stato causato da un'eruzione sottomarina che ha avuto effetti su tutte le coste dell'oceano Pacifico: si temono molti danni, ma le comunicazioni sono ancora parzialmente interrotte
A volte sono segnali radio misteriosi ma evidentemente umani, altre sono rumori naturali sulle cui origini si dibatte da anni
Un uomo è sopravvissuto per più di 14 ore nell’oceano Pacifico aggrappandosi a un gavitello, una piccola boa di segnalazione, dopo essere caduto in mare dalla nave su cui era a bordo. L’uomo, Vidam Perevertilov, è un ingegnere lituano di
John Frum è al centro di uno dei più noti “culti del cargo”, nati quando sulle isole pacifiche arrivavano aerei carichi di cibo e medicine
Tre pescatori della Micronesia che erano bloccati su un'isola deserta nel Pacifico sono stati trovati e salvati così
Quattro persone sono state definitivamente salvate dopo aver passato 32 giorni alla deriva su una canoa nell’oceano Pacifico e dopo che altre otto persone che viaggiavano con loro, tra cui un bambino molto piccolo, erano morte. Il gruppo era partito
Copre 150 chilometri quadrati, le immagini sono impressionanti: è stata creata dall'eruzione di un vulcano sottomarino
Sono stati trovati sacchetti e altri oggetti, a conferma di quanto sia ormai inquinato anche uno dei posti più remoti del pianeta
Hanno detto di essere state alla deriva per cinque mesi, ma a bordo avevano un trasmettitore d'emergenza che non hanno mai usato e la tempesta che le avrebbe travolte non è stata rilevata dai satelliti
Erano partite dalle Hawaii dirette a Tahiti su una barca a vela, insieme ai loro due cani, ma a causa di un guasto al motore erano finite 1.500 chilometri a sud-est del Giappone
Un reportage racconta la vita sul piccolo paese dell'Oceania, che rischia di non esistere più entro il 2100 a causa del riscaldamento globale
La pioniera statunitense dell'aviazione è la protagonista del doodle di Google di oggi per ricordare i 115 anni della sua nascita
Il regista canadese di Titanic e Avatar si è immerso fino a 11 chilometri di profondità per filmare il fondale e raccogliere campioni
Il governo di Kiribati, un piccolo paese dell'oceano Pacifico, ha deciso di comprare 25 km quadrati in un altro stato e di considerare la possibilità di traslocare gli abitanti
Una ricerca statunitense mostra come si sta spostando la massa lunga e larga ormai migliaia di chilometri
Il governo locale ha deciso di saltare 24 ore, per allineare il suo fuso orario a quello della Nuova Zelanda
Il governo vuole saltare 24 ore nel futuro, per allineare il suo calendario a quello dell'Australia e della Nuova Zelanda
La storia del ritrovamento dei tre adolescenti dispersi sulla loro barchetta nell'oceano Pacifico dallo scorso ottobre