Che fine hanno fatto le multe del lockdown
Una buona parte non è stata pagata, mentre molti processi per violazioni della quarantena si stanno concludendo con assoluzioni
Una buona parte non è stata pagata, mentre molti processi per violazioni della quarantena si stanno concludendo con assoluzioni
Le scelte sui vaccini fatte dal governo Draghi durante la pandemia sono state giudicate «non irragionevoli, né sproporzionate»
Molte sanzioni sono state inviate per errore e la procedura per fare ricorso è piuttosto complicata e coinvolge istituzioni diverse
È stata la prima grossa sconfitta del cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz dall'inizio del suo mandato
Era stato il primo paese occidentale a deciderlo, ma dopo un primo rinvio il governo lo ha ritenuto non più necessario, vista la diminuzione dei contagi
I tempi sono lunghi e c'è una controversia sul ruolo dell'Agenzia delle Entrate, su cui il Garante della Privacy ha espresso dubbi
Sarebbe dovuto entrare in vigore a marzo, ma la discussione in Parlamento è appena iniziata e ci sono molte divisioni tra i partiti
Il provvedimento sarà in vigore almeno fino al 15 giugno: chi non lo rispetterà rischia multe e sarà considerato assente ingiustificato
La nuova legge sarà firmata oggi dal presidente austriaco, rendendo obbligatori i vaccini contro il coronavirus per tutti i maggiorenni
Da domani, martedì 1 febbraio, potrebbero ricevere la multa da 100 euro decisa dal governo all’inizio dell’anno
Un convoglio di camionisti ha attraversato il paese per una settimana prima di arrivare a Ottawa e bloccare la città
Mancano solo l'approvazione del Senato e la firma del presidente, entrambi una formalità: la nuova regola varrà dal primo febbraio
Lo ha detto Mario Draghi nella conferenza stampa sul nuovo decreto sulle restrizioni, rispetto al tema del giorno
Per ora solo l'Austria ha annunciato l'introduzione di un obbligo per tutta la popolazione: altri paesi stanno facendo invece come l'Italia
Sono quelle previste dagli ultimi decreti, e riguardano l'accesso a negozi e servizi, ai luoghi di lavoro e l'obbligo vaccinale
È entrato in vigore sabato: indica per chi ha almeno 50 anni e non è ancora vaccinato i tempi per adeguarsi, o le sanzioni se non lo fa
Diversi punti rimangono da chiarire: quando entrerà in vigore, chi farà i controlli e quali saranno le sanzioni, tra le altre cose
Dopo una discussione molto dura tra le forze della maggioranza, che ha mostrato il nervosismo della Lega e la centralità di Draghi
Il governo lo ha deciso dopo lunghe discussioni sulla possibilità di introdurre l'obbligo vaccinale per tutta la popolazione
La progressiva estensione del Green Pass presenta vari problemi giuridici, dicono diversi esperti secondo cui sarebbe preferibile un approccio diverso
L'Austria l'ha già annunciato per tutta la popolazione, in Germania potrebbe essere introdotto presto e in Grecia entrerà in vigore per chi ha più di 60 anni
Angela Merkel e il suo successore Olaf Scholz hanno anche annunciato rigidissime restrizioni per le persone non vaccinate
Con una decisione che segnala un approccio ben più deciso di quello tenuto finora, per «proteggere i vaccinati dai non vaccinati»