new scientist
In difesa del parto cesareo
Un articolo del New Scientist sostiene e argomenta una posizione controcorrente e critica la "glorificazione" del parto naturale

L’ateismo difensivo
Uno studio su New Scientist distingue tra chi è privo di fede e chi se ne sente assediato

Che fantastico decennio
Lasciate perdere i luoghi comuni: viviamo nell'epoca migliore che il mondo abbia mai conosciuto

Altri articoli su questo argomento
Movimenti

Il video inedito del Challenger
Lo scorso luglio la NASA ha concluso il programma Shuttle dopo 40 anni di viaggi spaziali con la famosa astronave. La conclusione delle missioni con gli Shuttle è stata l’occasione per ricordare i tanti successi scientifici ottenuti negli anni e i gravi incidenti che causarono la distruzione del Columbia (2003)...

Il pesce che vive più a fondo di tutti
È stato scoperto di recente nella Fossa delle Marianne: vive a più di 8100 metri di profondità, è bianco e ha la coda che assomiglia a un fazzoletto bagnato

I parti cesarei potrebbero aver influenzato l’evoluzione umana
Quando i bambini nascevano solo col parto naturale molte donne morivano insieme ai loro figli perché avevano il bacino troppo stretto: ora invece trasmettono i propri geni

Una vita senza cervelletto
In Cina una ragazza ha scoperto dopo 24 anni di non avere una parte fondamentale del sistema nervoso centrale dalla nascita, senza avere particolari problemi

Il bambino nato con il DNA di tre persone
Grazie a una innovativa tecnica per la fecondazione che potrebbe aiutare le coppie di genitori con rare mutazioni genetiche ad avere figli con meno rischi

Siamo 7 miliardi
Le Nazioni Unite hanno stabilito che il 31 ottobre sarà il "Day of 7 Billion"

Arriva il sangue artificiale
Il sistema sanitario del Regno Unito lo proverà per compensare il calo delle donazioni, ma ci sono ancora molti punti da chiarire

Vaccinarsi aumenta la probabilità di contagiare?
Secondo i novax i maggiori contagi arrivano dai vaccinati, che non sono testati ogni due giorni come loro. È possibile scoprire se questa affermazione è vera o falsa? [Continua]

Vuvuzela o cara
A quanto sembra la vera protagonista dei mondiali di calcio 2010 è questa specie di trombetta di plastica. È davvero impossibile eliminarla dalle telecronache?

Cosa sta facendo questa orca?
Vive in un parco acquatico, un video la mostra uscire dall'acqua dopo uno spettacolo e restare sul bordo per dieci minuti: alcuni parlano di "tentato suicidio"

Le conversazioni non durano quasi mai quanto vorremmo
Non è una vostra impressione, lo dice anche un innovativo studio che ha analizzato i dialoghi tra centinaia di persone

Le prime operazioni chirurgiche in “animazione sospesa”
Un gruppo di chirurghi negli Stati Uniti sta sperimentando un sistema per fermare temporaneamente il cuore dei pazienti in condizioni critiche, per salvargli la vita

Chi ha incubi frequenti vive meno
E invecchia più velocemente di chi li fa ogni tanto, secondo un’ampia ricerca su una delle esperienze umane più raccontate

“Virale” vuol dire ancora qualcosa?
I video pubblicati online possono facilmente raggiungere molte più persone di dieci anni fa, ma è molto più difficile che abbiano un vero impatto culturale

Quanto funzionano i farmaci antidepressivi
Molto, secondo un grande studio della rivista Lancet e non era così scontato: negli ultimi decenni si è diffusa l’idea che non siano tanto migliori dei placebo
