Mustafa Kemal Atatürk
Nei licei della Turchia si tornerà a insegnare il turco ottomano
Lo ha voluto il presidente Erdogan, reintroducendo quella lingua tradizionale che fu abbandonata negli anni Trenta da Ataturk

Le dipendenti pubbliche in Turchia ora possono indossare il velo
Il governo di Erdoğan ha eliminato il controverso divieto previsto da una legge che durava da quasi 90 anni

Nuovi scontri in Turchia
Le foto di ieri notte ad Ankara e Istanbul: la polizia ha usato lacrimogeni e idranti

Dietro le proteste in Turchia
Una breve guida alla storia recente del paese, tra cambiamenti culturali, alfabeto latino e telenovela

La vittoria a metà di Erdoğan
Il partito del premier turco vince ma non ottiene la maggioranza per cambiare da solo la Costituzione

Altri articoli su questo argomento
Le scuole turche smetteranno di insegnare la teoria dell’evoluzione di Darwin
La riforma scolastica proposta dal governo turco dovrebbe essere annunciata alla fine di giugno, nonostante l'opposizione dei laici

La Turchia ha bloccato anche YouTube
Lo ha deciso il governo turco, una settimana dopo il blocco di Twitter: c'entra la più grave crisi politica nel paese dell'ultimo decennio

Erdogan resiste in Turchia
Nonostante gli scandali sulla corruzione, le proteste e le accuse di autoritarismo, il partito di governo in Turchia ha vinto le elezioni amministrative

La prima preghiera nella moschea di Santa Sofia dopo 86 anni
È stata la prima dopo la riconversione della basilica di Istanbul in moschea: all'interno sono state ammesse al massimo mille persone, mentre molte altre migliaia si sono radunate al di fuori

In Turchia l’alcol è diventato un bene di lusso
Negli ultimi anni il governo turco ha alzato tantissimo le tasse sugli alcolici, spingendo alcuni giovani a farsi la birra in casa

Le nuove foto dalla Turchia
I manifestanti hanno incontrato il vice di Erdogan e hanno fatto quattro richieste, mentre a Istanbul e in altre città proseguivano le proteste

La Turchia contro Charlie Hebdo
Il governo ha oscurato i siti Internet che mostrano la copertina con Maometto, ha ispezionato la sede di un giornale laico e considera le vignette "un'aperta provocazione"

I 100 anni dello sbarco di Gallipoli
Un secolo fa le truppe australiane e neozelandesi sbarcarono in Turchia e cominciarono una battaglia che è diventata un simbolo della loro identità nazionale

Lo scrittore Orhan Pamuk è indagato in Turchia per il suo ultimo libro
È accusato di aver offeso Atatürk, il fondatore dello stato turco, e l'identità nazionale: non è la prima volta

In Turchia si discute di riconvertire Santa Sofia in una moschea
Oggi è un museo, ma per secoli è stata prima una basilica cristiana poi una moschea: la sua trasformazione ha un valore simbolico ma, soprattutto per Erdogan, anche politico

Un’assemblea con 25mila persone nello stadio del Fenerbahçe
Tifosi e soci della squadra di Istanbul dovevano votare, per alzata di mano, se andarsene o meno dal campionato turco: alla fine hanno deciso di restare, almeno fino a fine stagione

Breve guida al tentato colpo di stato in Turchia
Cosa è certo e cosa ancora non lo è: una sintesi di quello che è successo nella notte tra venerdì e sabato, per chi va di fretta

Feste, fuochi e scontri in Turchia
Ieri era il Giorno della repubblica: le foto dei festeggiamenti e delle proteste contro Erdogan, accusato di tradire laicità e secolarismo

Perché la Turchia ha bloccato Twitter
C'entra la più grave crisi politica nel paese dell'ultimo decennio, e una certa dimestichezza con misure del genere: dal 2007 al 2010 fu bloccato YouTube
