moog
Storia del sintetizzatore che cambiò la musica leggera
Lo inventò sessant’anni fa l’ingegnere statunitense Robert Moog, che gli diede il nome che ha ancora oggi

Il grande libro del rock (e non solo) – 21 marzo
Le storie del rock di oggi raccontate da Massimo Cotto

Altri articoli su questo argomento
Impressioni di settembre
La Premiata Forneria Marconi festeggia i 40 anni dal suo primo disco pubblicando un cofanettone celebrativo. In realtà la sua canzone più famosa di sempre era uscita già come singolo nel 1971. Ed è rimasta la loro più grande fino … Continua a leggere→

Una canzone di Hayden
Sull'aspettare il ritorno di qualcuno che si ama, e pazientare per le sue altre amicizie

È morto il pianista jazz Paul Bley
Aveva 83 anni, fu tra i più innovativi degli anni Sessanta e suonò con tutti i grandi dell'epoca: Ornette Coleman, Charles Mingus e Chet Baker

Non saltano più fuori nuovi strumenti musicali
E quei pochi finiscono per essere suonati solo dal loro inventore, perché il modo in cui si produce musica ormai è cambiato

L’epoca d’oro delle sigle italiane dei cartoni giapponesi
Tra voci robotiche, sintetizzatori, riferimenti alla fantascienza e giri di basso memorabili, tra gli anni '70 e '80 diversi gruppi le sfruttarono per sperimentare nuovi suoni

L’azienda marchigiana che contribuì a definire il suono del rock degli anni Settanta
Gli organi Farfisa furono utilizzati da Genesis, Kraftwerk, Led Zeppelin, Doors e soprattutto dai Pink Floyd, come ricorda un festival annuale

Che cosa fu la italo disco
Il genere musicale che ha dato il nome a una delle canzoni più ascoltate dell'estate fece ballare mezzo mondo tra gli anni '70 e '80

Come nacque “Impressioni di settembre”
La storia di una grande canzone italiana raccontata da uno dei suoi autori, Mauro Pagani, nel suo libro "Nove vite e dieci blues"

Come i sintetizzatori impararono a parlare tra di loro
40 anni fa le aziende di strumenti elettronici decisero di non farsi la guerra e di collaborare aprendo la strada alla produzione musicale moderna

La canzone che ruppe i Beatles
Ormai siamo entrati nel vivo, ormai è un testa a testa, ormai restano soltanto CENTOOTTANTA brani dei Beatles da raccontare e commentare [Continua]
