La strage dimenticata dell’hotel Diana
Cento anni fa a Milano tre anarchici fecero scoppiare una bomba che causò 21 morti, e che ebbe conseguenze importanti
Cento anni fa a Milano tre anarchici fecero scoppiare una bomba che causò 21 morti, e che ebbe conseguenze importanti
La decisione del sindaco di Milano lo allontana dal Partito Democratico, a cui comunque non era mai stato iscritto
È morto a 82 anni Carlo Tognoli, sindaco di Milano tra il 1976 e il 1986, eletto con il Partito Socialista Italiano (PSI). Nato a Milano il 16 giugno 1938, a 20 anni Tognoli si iscrisse al PSI di cui
Durante il Consiglio dei ministri di giovedì sera è stato approvato un decreto-legge che rinvia tutte le elezioni che erano previste in Italia in primavera e in estate al periodo compreso tra il 15 settembre e il 15 ottobre, a
Da oggi, 19 gennaio, a Milano entrano in vigore le misure previste dal Regolamento sulla qualità dell’aria che prevede, tra le altre cose, il divieto di fumare in alcuni luoghi all’aperto, in particolare nel raggio di 10 metri da altre
Tra il 26 e il 27 dicembre a Milano ha nevicato per tutta la notte. [Continua]
È morto a 90 anni l’ex sindaco di Milano Marco Formentini, eletto nel 1993 con la Lega Nord e rimasto in carica fino al 1997. La notizia è stata data dal Corriere della Sera. Formentini, nato a La Spezia nel
Luigi Rossi ci ha raccontato come funziona l'associazione che aiuta chi chiede qualcosa da mangiare, e cos'è cambiato quest'anno
C’è stata una scossa di terremoto in provincia di Milano nel pomeriggio di giovedì 17 dicembre, intorno alle 17. L’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) dice che il terremoto ha avuto una magnitudo di 3.9. L’epicentro è stato nel
I volontari dell'associazione "Pane Quotidiano" hanno visto molte nuove persone mettersi in fila, negli ultimi mesi
Lo ha annunciato sui suoi account social, sciogliendo un'incertezza che durava da molti mesi
La società proprietaria dell'immobile teme conseguenze economiche a causa della presenza dei malati
È morto a Milano il manager e imprenditore Beppe Modenese, considerato uno dei creatori della moda italiana e del concetto di made in Italy. Modenese avrebbe compiuto 91 anni il prossimo 26 novembre. Era stato presidente onorario della Camera Nazionale
Nei parchi, vicino alle fermate dei mezzi pubblici e negli stadi: e dal 2025 il divieto sarà esteso a tutte le aree pubbliche all’aperto
Il comune di Milano ha deciso di revocare la licenza a tre società di monopattini a noleggio: Helbiz, Bird e Circ. La decisione, si legge sul sito del comune, è arrivata in seguito a una serie di irregolarità riscontrate dai
Lunedì 9 novembre nelle province di Milano, Monza e Brianza, Como, Lecco e Varese le chiamate al 118 hanno superato il picco di marzo. I dati di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) pubblicati ogni giorno dal Sole 24 Ore mostrano
Coima Sgr, Covivio e Prada Holding si sono aggiudicati la gara indetta per l’acquisto dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, a Milano. L’acquisizione costerà 180 milioni di euro, e avverrà tramite il Fondo d’investimento immobiliare Porta Romana. L’area si estende
Contestano il contratto firmato lo scorso 16 settembre, che sarebbe stato imposto ai lavoratori e che non garantirebbe loro le tutele previste per i dipendenti
Al Pio Albergo Trivulzio, uno dei più famosi centri di assistenza sanitaria per anziani di Milano, c’è un nuovo focolaio di contagio da coronavirus. 64 dipendenti, su 551 che sono stati sottoposti a tampone, sono risultati positivi ai test e
Lo ha comunicato l'ATS ai medici di famiglia, prendendo atto di una situazione critica che ha portato a stabilire nuove priorità
La giunta ha approvato un regolamento che vieta il fumo nei parchi, vicino alle fermate dei mezzi pubblici e negli stadi: lunedì ci sarà il voto finale in consiglio comunale
A Milano e Torino ci sono stati scontri tra manifestanti e polizia, mentre a Napoli in migliaia si sono ritrovati in piazza Plebiscito per protestare pacificamente contro le chiusure
In diverse città italiane sono in corso proteste contro le chiusure imposte dal nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri (DPCM), in vigore dalla mezzanotte del 26 ottobre. A Torino, scrive ANSA, alcuni manifestanti hanno lanciato petardi contro la
Non solo i numeri dei nuovi positivi, ma anche la pressione sulle terapie intensive: oggi riapre l'ospedale in Fiera, e si è cominciato a parlare di "zona rossa"
La Corte d’appello di Milano ha dichiarato prescritto il reato di falso nel processo sulla “Piastra Expo“ per cui il sindaco di Milano Beppe Sala il 5 luglio del 2019 era stato condannato in primo grado a sei mesi di
Lo ha detto il direttore sanitario dell'agenzia a SkyTg24