15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
24/10/2016La storia di Antoni van Leeuwenhoek, il primo a vedere i batteriLo scienziato olandese nacque 384 anni fa oggi, e si costruì da solo i suoi microscopi: gli servivano per controllare la qualità dei tessuti che commerciava
31/05/2013Julius Richard Petri e le sue piastreIl microbiologo e medico tedesco è il protagonista del doodle di Google di oggi, per ricordare i 161 anni della sua nascita
22/02/2024Giorgio Palù si è dimesso da presidente dell’AIFA, in polemica con il ministro della Salute Orazio Schillaci
25/02/2020Circa mille persone sono state messe in isolamento in un hotel a Tenerife per il coronavirus
19/06/2021I laboratori collaboreranno di più per trovare le varianti del coronavirusPer far ciò l'Istituto superiore di sanità ha annunciato che sarà creata una «rete italiana per il sequenziamento»
22/03/2018Cos’è questa storia della mummia che sembra un alienoUno studio ha dimostrato che era solo una neonata con gravi malformazioni; l'analisi del suo DNA potrebbe aiutare a capire perché alcuni bambini nascono morti
16/03/2014La regola dei 5 secondi funziona?Se un pezzo di cibo cade per terra, quanto tempo c'è per raccoglierlo prima che venga infestato dai batteri? Diverse ricerche scientifiche hanno provato a stabilirlo, con risultati discordanti
28/11/2021Cosa sappiamo sull’uomo italiano contagiato con la variante omicronÈ arrivato in Italia dal Mozambico e sono in corso le indagini sui suoi spostamenti e contatti
06/03/2024In Germania un uomo si è vaccinato 217 volte contro il coronavirusNon è noto perché l'abbia fatto ma sta bene e non ha avuto effetti collaterali, dice un gruppo di ricerca che lo ha studiato
03/05/2022C’è stato un attacco informatico in quattro ospedali di MilanoÈ iniziato alle 3 di domenica: sta creando parecchi disservizi ma sembra che i dati di pazienti e dipendenti non siano stati sottratti
16/10/2015Uno studio sulla malaria potrebbe diventare importante per combattere il cancroSembra che una proteina della malaria riesca a distruggere le cellule tumorali dall'interno: i test sono ancora all'inizio ma i primi risultati sono promettenti
10/06/2010Alma Mater TavernellaUno spot del vino nel cartoccio in onda da mesi suscita nuove critiche in rete: l'Università di Bologna si è venduta?
18/04/2020Bolsonaro non ha ancora cambiato idea sul coronavirusIl presidente del Brasile ha licenziato il suo ministro della Salute e sta continuando la sua campagna contro il distanziamento sociale, sempre più isolato
03/03/2020Come tenere pulito il proprio smartphoneSenza stare a impazzire, ma tenendo conto che lo tocchiamo tutto il giorno, lo appoggiamo ovunque e poi ce lo portiamo anche nel letto
25/08/2020Cosa succede con il coronavirus in SardegnaC'è preoccupazione per un grosso focolaio scoperto alla discoteca Billionaire – quella di Flavio Briatore – e per l'aumento dei casi nella regione
10/01/2022È un problema ricevere il vaccino da positivi?Con la circolazione di omicron è una situazione che riguarda anche inconsapevolmente molte persone, ma non ci sono particolari rischi
17/03/2022L’OMS ha rinviato l’autorizzazione del vaccino russo, a causa della guerra in UcrainaSputnik V non potrà quindi essere subito impiegato da COVAX, l’iniziativa per distribuire i vaccini nei paesi più poveri
23/06/2018Perché si sta parlando – di nuovo – di vacciniSalvini ha detto che 10 vaccini sono troppi, perché inutili «e in parecchi casi pericolosi», facendo ricominciare la solita discussione