memoria

La musica e i ricordi

La musica e i ricordi

Come mai certe canzoni sono così efficaci nel farci rivivere il passato, e come questo viene usato a fini terapeutici

I falsi ricordi dell’11 settembre

I falsi ricordi dell’11 settembre

Diversi studi dimostrano che le memorie individuali che associamo nitidamente a grandi eventi collettivi possono cambiare nel tempo, anche se siamo convinti di no

Come ricordano gli animali

Come ricordano gli animali

Scimpanzé, ratti, delfini e topi si preparano al futuro ripensando al loro passato, dimostrando di fare tesoro dei loro ricordi

Ricordare per dimenticare

Ricordare per dimenticare

Un nuovo studio offre conferme alle teorie per cui per liberarsi di un ricordo è consigliabile riportarlo alla memoria quel tanto che basta per modificarlo

Il primo trapianto di ricordi, forse

Il primo trapianto di ricordi, forse

Un gruppo di ricercatori dice di averlo ottenuto trasferendo molecole dal cervello di una lumaca di mare a un'altra, ma molti sono scettici

Tutto il catalogo IKEA a memoria

Tutto il catalogo IKEA a memoria

Yanjaa Wintersoul si ricorda tutto del catalogo, anche il numero dei pennarelli sui tappeti, o dove è finito un paio di occhiali da sole

Spazi di memoria

Spazi di memoria

Thomas Friedrich Schaefer ricrea in studio i suoi ricordi d’infanzia, con scene curate nei minimi dettagli

La scienza di ricordare tutto

La scienza di ricordare tutto

Una nuova ricerca ha osservato che il cervello dei campioni di memoria non è diverso da quello degli altri: funziona diversamente, e si può imparare come

Primo Levi e il chimico di Auschwitz

Primo Levi e il chimico di Auschwitz

Si ritrovarono a lavorare insieme nel 1967, come ricostruisce Marco Belpoliti nel suo accurato libro dedicato all'autore di "Se questo è un uomo"

Studiare poco, studiare meglio

Studiare poco, studiare meglio

Un libro americano suggerisce modi più efficaci per imparare le cose e affrontare gli esami (e anche meno noiosi)

A Spin Breaks A Loop #3

Oggi è il giorno in cui il Vaticano inizia il processo a Giordano Bruno. Nello stesso preciso giorno ma duecentoetrentanove anni più tardi nasce Lewis Carroll e quasi un secolo prima, oggi, nasce Mozart. [Continua]