21:12L’Associazione Nazionale Magistrati ha proclamato uno sciopero contro la riforma della giustizia
16:08A Tel Aviv, in Israele, un uomo ha accoltellato una persona e poi è stato ucciso da un passante armato
10:58Robert Kennedy Jr., scelto da Trump come prossimo segretario alla Salute, provò a bloccare le vaccinazioni contro il Covid
19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
17:27La cerimonia di insediamento di Donald Trump è stata spostata all’interno del palazzo del Congresso per il freddo
14/08/2024Perché nel mare Adriatico c’è la mucillagineCioè quella sostanza biancastra e un po' disgustosa che è stata osservata in grande quantità anche da un satellite al largo di Rimini
25/08/2022L’Italia dovrà risarcire la società Rockhopper per il blocco allo sfruttamento di un giacimento nell’Adriatico
29/08/2012La storia dell’Isola delle RoseSi parla di nuovo della bizzarra micronazione fondata al largo di Rimini negli anni Sessanta, per via del nuovo romanzo di Walter Veltroni
13/09/2023È stato confermato il ritrovamento del corpo di Brunella Chiù, dispersa dall’alluvione delle Marche del settembre 2022
12/05/2021Il Parlamento ha approvato definitivamente il decreto per allontanare le grandi navi da Venezia
03/10/2020Le barriere del Mose hanno funzionatoDalle 8.35 di questa mattina sono state sollevate per contenere l'acqua alta prevista oggi a Venezia, per la prima volta e a quanto pare con successo
17/02/2023A Venezia i soccorritori sono costretti ad andare a piediLa bassa marea causata anche dalle poche piogge sta seccando i canali: in alcune zone è diventato impossibile navigarli
22/11/2022Il Mose sta evitando l’acqua alta a VeneziaLe condizioni meteorologiche sono simili a quelle del disastroso allagamento del 2019, ma stavolta ci sono le dighe di protezione
16/06/2022Il Po a seccoLa siccità è evidente nelle ultime foto satellitari e potrebbe portare al razionamento dell'acqua in un centinaio di comuni piemontesi e lombardi
26/11/2019Il terremoto in AlbaniaLa scossa principale, di magnitudo 6.5, è avvenuta poco prima delle 4 vicino a Durazzo ed è stata percepita anche in Italia: ci sono almeno 25 morti e 600 feriti
07/06/2021Le grandi navi continuano a passare da VeneziaNonostante il governo avesse promesso che sarebbero state dirottate a Marghera, e ci sia una legge già approvata: mancano ancora le alternative
04/12/2019Il primo incoraggiante test del Mose a VeneziaSono state sollevate per la prima volta tutte le paratoie del più profondo accesso alla laguna: tutto è filato liscio, il sindaco ha parlato di "un momento storico per la città"
16/09/2024Il Mose si alzerà più spessoLe paratoie che proteggono il centro di Venezia dall'acqua alta entreranno in funzione quando la marea supererà i 110 centimetri, e non più i 120