• Questo articolo ha più di due anni

Una canzone di Dawn Kinnard

Una ballata rock e qualche indiscrezione

Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui.
Joan Armatrading ha appena compiuto 70 anni e sta facendo uscire un disco nuovo: nel singolo lei fa tutto il lavoro e rende niente male una canzone altrimenti inutile.
Venerdì esce il disco nuovo di Vasco Brondi, che ha già diffuso due singoli: a me piace più il secondo, ma ancora di più la canzone sul mare Adriatico, che ho sbirciato, una specie di tormentone-dell'estate virato Vasco Brondi. Ne riparliamo.
A un certo punto, miei piccoli lettori, apparve in una pubblicità della Levi's un ragazzo dei cui poster furono tappezzate le camerette di tutte le nostre coetanee teenager, e noi maschi per gelosia sostenemmo che non fosse figo per niente, con quelle guanciotte e gli occhi a palla che sembrava un bebé sovradimensionato. Andò forte anche per una canzone, poi sparì dalla scena: è morto ieri, povero Nick Kamen.
Una riflessione successiva alle iniziali meraviglie con cui avevo segnalato il ricco repertorio canoro degli operai che stanno lavorando alle facciate del condominio dove vivo, impacchettato dai ponteggi da mane a sera senza sapere se piova o ci sia il sole. La riflessione è che cantano tanto, cantano in tanti, e con delle scelte musicali del tutto démodé e quindi straordinariamente raffinate: che vanno da Firenze sogna a melodie in spagnolo emesse da qualche apparecchio (radioline, sarebbe la parola coerente) su cui prevalgono le voci degli operai stessi, cosmopoliti. E questa cosa che le persone lavorano, e intanto cantano, dall'altra parte di questi muri in cui qua dentro suonano altre musiche, nella sua ovvietà, mi pare molto bella.

Abbonati al

Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.