marcel proust
Vi piacerebbe cenare con uno scrittore?
Come Ryan Gattis, Maurizio de Giovanni e Tayari Jones: potete farlo allo Zacapa Noir Festival di Milano, fino a giugno

Teoria e storia del “Selfismo”
Giacomo Papi spiega cosa c'è nel nuovo numero della rivista "Sotto il vulcano" e cosa sta succedendo agli scrittori, e a noialtri

Odessa non è solo Odessa
«È questo che, in fin dei conti, mi pareva normale quando fumavo narghilè chiacchierando con Stefano sulla Deribasovskaya e scendendo verso il porto sulla scalinata Potemkin: mi pareva normale immaginare la vita, andare – se non altro con la mente – dove diavolo mi pareva. Eppure, a suon di missili e bombe, ci stanno ricordando che normale non è per niente».

Chi era Giorgio Caproni, l’autore nell’analisi del testo alla maturità
Una sua poesia è stata scelta quest'anno per una delle tracce della prima prova

C’era una volta “C’era una volta in America”
«Ecco cosa c’è di universale, in Noodles. Non rifiuta di vendicarsi, ma vuole farlo a modo suo. E il suo “modo di vedere le cose” sono il silenzio e l’assunzione di responsabilità. Mi sembra che non ci sia niente di più universale della conquista di una simile consapevolezza. Questo mi ha insegnato Noodles. Il suo desiderio di riscatto, pur con tutte le ferite autoinflitte e impossibili da rimarginare, è alla base del meccanismo di identificazione che tanto mi ha stravolto dopo la prima visione del film. La ricerca della salvezza, l’accettazione del proprio destino, malgrado la paura e il dolore. L’innocenza si perde una volta sola – Dominic è già morto, per sempre –, e l’immobilità non impedisce al destino di bussare».

15 idee per cominciare a pensare ai regali di Natale
La consueta lista di novembre per chi è impaziente di iniziare o semplicemente non vuole ridursi all'ultimo

Non scrivete cose noiose
Un capitolo del libro di consigli agli aspiranti scrittori di Vanni Santoni, che si intitola – vedi un po' – "La scrittura non si insegna"

Olivia Laing e le vite che intreccia
Mescolando in modi imprevisti biografie di artisti e pensatori, la scrittrice inglese si è costruita una nicchia appassionata

Altri articoli su questo argomento
Pollo coltivato, ostriche in vitro e magiche polpette
«Avevo tredici o quattordici anni quando smisi di mangiare carne e uova. Ho meditato a lungo sui possibili motivi della mia repulsione e oggi trovo plausibile che la causa scatenante sia stato l’odore di carne cruda della macelleria in cui andavo con mia nonna. Anche Erik van Loo, lo chef del Bistro in vitro, il ristorante di Amsterdam che ha un menu basato sulla carne coltivata, racconta di un macellaio: suo padre»

Cosa si mangia nei libri, fotografato
La colazione di Leopold Bloom, il rustico pane e formaggio di Heidi e i pasticcini di Alice nel paese delle meraviglie, per esempio

Cos’è il Circolo dei lettori di Torino
Ogni settimana ospita decine di eventi, gruppi di lettura e incontri con scrittori famosi, in un elegante e accogliente palazzo del centro della città

Kazuo Ishiguro ha vinto il premio Nobel per la Letteratura
"Per avere rivelato l’abisso al di sotto del nostro senso illusorio di connessione col mondo, in romanzi di grande forza emotiva"

Chi vincerà il premio Nobel per la letteratura?
Nell'attesa sia assegnato si può fare un pronostico, scegliendo tra gli scrittori più quotati per gli scommettitori

Sono giorni adatti ai libri lunghi
Una piccola lista di suggerimenti in aggiunta a "Guerra e pace", "Moby Dick" e "Alla ricerca del tempo perduto" che sapete già

Le scommesse sul prossimo premio Nobel per la Letteratura
Domani sarà assegnato quello del 2019 insieme a quello del 2018: dei 10 autori più quotati dagli scommettitori, 6 sono donne

Chi sono i “Big Five” dell’editoria mondiale
Sono i cinque più grandi gruppi del mercato di libri di intrattenimento in inglese e la maggior parte delle cose che leggiamo hanno in qualche modo a che fare con loro

La complicata storia di uno dei romanzi italiani più lunghi di sempre
Cioè “Horcynus Orca” di Stefano D’Arrigo, che è morto più di trent’anni fa ma di cui è appena uscito un libro inedito

Ci sono gli sconti sui tascabili Einaudi
15 dritte per approfittarne, dal vasto catalogo che comprende "Infinite Jest" di David Foster Wallace, l'autobiografia di Agassi e moltissimi premi Nobel

La riunione di redazione di Charlie Hebdo, prima dell’attentato del 2015
Raccontata nel libro di Philippe Lançon, un giornalista del settimanale che fu ferito al viso
