Cosa c’è nella manovra, quindi
In ordine e per punti, che cosa dice il testo che ieri è diventato legge dopo le modifiche del Parlamento
In ordine e per punti, che cosa dice il testo che ieri è diventato legge dopo le modifiche del Parlamento
Intervenendo oggi in Senato durante la discussione finale sulla manovra economica, il presidente del Consiglio Mario Monti ha difeso l’equilibrio dei provvedimenti adottati dicendo così: «Appare rituale, ripetitivo e privo di fondamento lo slogan “pagano i soliti noti”»
Il ministro dello Sviluppo Economico ha parlato della manovra, delle frequenze televisive («non tollereremo la cessione gratuita») e delle sue azioni di Intesa Sanpaolo
Michele Ainis critica duramente l'abitudine italiana di riempire di commi le leggi e ricorda quella volta che ne furono inseriti 1365 in un solo articolo
La diretta in streaming della fase finale dei lavori, dichiarazioni di voto e voto di fiducia
Ora non credete al tormentone che sicuramente ripartirà. No, Berlusconi non minaccia di far cadere il governo Monti. Berlusconi non ci pensa affatto a far cadere il governo Monti. Berlusconi ha già pagato un prezzo abbastanza alto per dare il
Goffredo Buccini racconta battaglie e alleati della più intoccabile delle corporazioni
Qualcosina nella manovra c'è ma è difficile dar loro torto, scrive Dario Di Vico
Ultimo giorno di lavori prima della fiducia, la Lega continua a fare ostruzionismo: la diretta in streaming
Dal primo gennaio 2012 passeranno al sistema contributivo. Il no di Lega e Idv: "si poteva fare di più".
Ammorbidite le norme su pensioni e ICI, salvate le liberalizzazioni dal 2012, arrivano un prelievo annuale sui conti correnti delle imprese e una tassa sugli immobili all'estero
Le commissioni concludono oggi i lavori sulla manovra, dopo averne amputato ieri una parte importante
Uno dei pochi emendamenti approvati dalle commissioni invita la pubblica amministrazione a usare software privo di licenze chiuse
A che punto siamo, a un giorno dall'arrivo del testo in Parlamento: si lavora su pensioni e ICI, ma non sulle due questioni di cui si parla di più
Facciamo un po' di chiarezza: davvero l'Italia spenderà 18 miliardi di euro in velivoli bellici? Davvero con quei soldi si potrebbe cambiare la manovra?
È tornata d'attualità la questione dei privilegi di cui gode la Chiesa, ma non solo
Un comma della manovra rinvia la decadenza degli organi che sarebbero dovuti venire meno il 30 novembre 2012, forse per evitare ricorsi di massa
Un comma di cui non si è accorto quasi nessuno permette al governo di decidere l'entità delle retribuzioni di tutte le cariche elettive, e non solo
Dalla lettura del testo integrale del decreto emergono altre norme, dal taglio delle maxi liquidazioni al divieto di cariche multiple in banche e assicurazioni
C’è un modo positivo, attivo, utile per farsi passare il mal di pancia causato ai democratici dalla manovra di Monti, ed è quanto stanno facendo Bersani, Letta e gli altri per riscrivere le voci meno accettabili. Come sempre, il governo
Il video dell'intervista di ieri sera, con spiegazione delle sue ragioni: «Vespa, non sono qui per far piacere a lei»
Il segretario del PD, Pier Luigi Bersani, ha commentato così le parole di Antonio Di Pietro, leader dell’Italia dei Valori, che aveva molto criticato la manovra economica e aveva denunciato presunti e non meglio specificati “accordi sottobanco”. «Se quella è