Mahatir Mohamad
L’uomo che ha ispirato le proteste contro il presidente Sisi
Si chiama Mohamed Ali, è un ex attore ed è grazie ai suoi video che in Egitto si protesta contro il regime

Raqqa è stata riconquistata, e ora?
L'ISIS in Siria è stato quasi sconfitto, ma manca un piano politico per il futuro e c'è il pericolo che inizino nuovi conflitti

Altri articoli su questo argomento
Il bizzarro matrimonio di Salim Mehajer
I video del matrimonio di un politico locale australiano ridefiniscono il concetto di "tamarro" e hanno dentro molte altre storie

L’Indonesia contro gay e lesbiche
Il più grande paese a maggioranza islamica – una volta considerato il più tollerante – sta introducendo leggi sempre più repressive e discriminatorie

Cos’è rimasto delle proteste in Iran
Centinaia di persone uccise dalla repressione più violenta dal 1979 e un governo più debole senza più l'appoggio del partito riformista, tra le altre cose

Il processo sulla morte di Hariri
È iniziato oggi, è il primo di un tribunale internazionale per terrorismo e il primo in contumacia dai tempi di Norimberga: riguarda l'attentato del 2005 contro il primo ministro del Libano

I profughi siriani in Europa
Sono sempre di più, spesso sono laureati, arrivano nei paesi del Mediterraneo ma sono diretti al nord, dove le politiche di accoglienza sono migliori

Il durian sta cambiando l’economia del Sud Est asiatico
Il “frutto più puzzolente del mondo” è sempre più richiesto in Cina, e nei paesi limitrofi le coltivazioni si stanno espandendo

Hana Gheddafi è viva?
Oggetti e documenti trovati a Bab al-Aziziya dicono che la figlia adottiva di Gheddafi, che si credeva uccisa dai bombardamenti statunitensi del 1986, è viva - ed è in questa foto

Chi sono i Caschi bianchi
Le storie attorno all'organizzazione siriana che ha il solo scopo di salvare il più alto numero di persone in mezzo ai bombardamenti e alla guerra

La guerra del Cairo
Si è dimesso il governo: almeno 33 persone sono morte finora negli scontri

Ci sono novità su una delle persone più ricercate dell’Asia
Il finanziere malaysiano Jho Low fuggì nel 2015 dopo aver sottratto miliardi di dollari con la complicità del primo ministro di allora. Al Jazeera sostiene di sapere dove si trovi

Cosa resta di Idlib
“La libertà non è più una Statua: è viva, in carne ed ossa”: dei sogni della rivoluzione siriana del 2011 resta poco più di questo graffito su un muro della città [Continua]

Perché gli scontri fra Israele e Palestina sono ripresi proprio adesso
A causa delle proteste a Gerusalemme, ma non solo: c'entrano anche ragioni che arrivano da lontano, mai risolte

Digiunare dai social durante il Ramadan
Alcune persone musulmane scelgono di usare il mese dell'astinenza e della preghiera per disintossicarsi dagli aspetti meno sani della vita online
