Ve li ricordate?
Cosa fanno oggi alcuni importanti politici della Seconda repubblica che nel frattempo hanno cambiato vita, buttandosi sul lobbismo o sull'agricoltura
Cosa fanno oggi alcuni importanti politici della Seconda repubblica che nel frattempo hanno cambiato vita, buttandosi sul lobbismo o sull'agricoltura
Per la quattordicesima volta la votazione del Parlamento è andata a vuoto: come siamo arrivati a questo punto?
Né Violante né Bruno hanno raggiunto il quorum per l'elezione alla Corte Costituzionale; sono invece stati eletti tre membri del CSM
Ieri sono state presentate le due lunghe relazioni con le proposte di riforma: molto buon senso, poco di concreto
Sono tutti uomini, hanno tutti più di cinquant'anni salvo uno (leghista), e non si sa ancora bene cosa faranno
Nei due "gruppi di lavoro" annunciati oggi ci sono Violante, Onida, Quagliarello e altre sette "personalità"
Dal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio, vent'anni fa: 29 giugno 1992
Se davvero si vogliono cambiare la Costituzione e la legge elettorale, procedure alla mano, è ora di darsi una mossa
Antonio Polito si chiede se le parole di Violante ieri sul caso Del Turco siano "una voce dal sen fuggita o una nuova linea politica" nella sinistra (finalmente)
"Il problema non è di struttura, ma di programmi": snobbata la proposta di rinnovamento avanzata da Prodi. Per Violante "bisogna riprendere a parlare al cittadino", eccetera.