Luci, la collana per i 30 anni di Iperborea
Ripubblica 10 grandi classici della letteratura scandinava, con bellissime copertine: le immagini sono incisioni realizzate su linoleum e ispirate all'arte nordica
Ripubblica 10 grandi classici della letteratura scandinava, con bellissime copertine: le immagini sono incisioni realizzate su linoleum e ispirate all'arte nordica
Stranger Things è una serie tv in otto episodi, su Netflix dal 15 luglio, e se ne è parlato benissimo sia negli Stati Uniti che in Italia: soprattutto tra chi apprezza gli anni Ottanta, i Goonies e quel tipo di estetica. Oltre ad avere una storia piuttosto avvincente, Stranger Things è ricca di riferimenti, rimandi e citazioni degli anni Ottanta: ci sono misteri da risolvere, fenomeni soprannaturali, protagonisti bambini. Le riprese sono fatte con uno stile molto anni Ottanta: movimenti di camera, luci, lenti e altre cose tecniche sono appositamente fatte per dare alla storia toni, ritmi e colori dei film di quegli anni. Il video di Room 237 si concentra sull'uso delle luci nella serie, e il ruolo che hanno torce, fari, illuminazioni natalizie, l'ambiente oscuro della foresta, le lampadine che lampeggiano.
I lampioni di Londra, i neon a Las Vegas, le insegne luminose di Hong Kong, che hanno cambiato le nostre vite più di quanto pensiamo
Lanterne, candele e mongolfiere nella città di Taunggyi per la festa che segna la fine della stagione delle piogge
La fotografa americana Vicky Moon ha utilizzato un vecchio rullino, trovato a un mercato delle pulci, e ha ottenuto un effetto molto bello
Le installazioni luminose posizionate a Canary Wharf per "illuminare il mese più scuro dell'inverno"
La città celebra le feste con installazioni luminose e proiezioni sulla facciata della cattedrale di Saint Mary
Sull'isola di Kauai hanno deciso di non giocare la sera per non disorientare con le luci gli uccelli marini, ma ci sono proteste