07:35L’organo di vigilanza sulle questioni finanziarie degli Stati Uniti ha accusato Elon Musk di irregolarità nell’acquisto di Twitter
17:53Riccardo Bossi è stato condannato a due anni e mezzo di carcere per false dichiarazioni nella richiesta del reddito di cittadinanza
17:07Un’attivista ha detto di essere stata costretta a spogliarsi e fare piegamenti durante un fermo in questura a Brescia
15:25La NATO ha annunciato una nuova missione militare per proteggere i cavi sottomarini nel mar Baltico
11:44Dal 27 gennaio nelle caffetterie Starbucks del Nord America bisognerà consumare qualcosa anche solo per sedersi o usare il bagno
01/03/2015“Homo pluralis”Come sono – e saranno – gli esseri umani adattati all’evoluzione tecnologica, raccontato nel nuovo libro di Luca De Biase
03/06/2013Tutto opinionato«Gli italiani hanno bisogno di sapere come stanno le cose» Luca De Biase, un bel post su una questione elementare ma fondamentale del giornalismo italiano. Altre cose: WoodcockleaksÈ impossibile - fatte le dovute proporzioni - non associare quello che sta … Continua a leggere→
27/04/2012Il Fact Checking, in Italia, sul webUn nuovo sito accessibile e utilizzabile da tutti per verificare ogni tipo di notizia (come si dovrebbe fare nei giornali)
08/06/2011Luca De Biase su NòvaIl fondatore e ormai ex responsabile del settimanale di innovazione del Sole 24 Ore dà la sua versione della separazione
07/06/2011Luca De Biase lascia “Nòva”La nuova direzione del Sole 24 Ore decide di cambiare l'inserto di innovazione e sostituisce il suo fondatore
19/01/2011“Un uomo, un’azienda”Luca De Biase spiega che genere di amministratore delegato è Steve Jobs, amministratore delegato di Apple
28/06/2010Un mese di iPadDoveva cambiare il mondo: abbiamo chiesto dieci persone se ha cambiato il loro
25/11/2012Anonimo Millemetri Japan LE, la recensione – Parte Prima di dueOk, da un lato fare questo pezzo che state leggendo è stato un viaggio psicanalitico nel mio modo di pensare e vivere la mia professione
23/12/2017La frase sugli artisti che rubanoDurante l’estate del 1979 Steve Jobs fece una singolare offerta alla Xerox: “Se ci mostrate le sperimentazioni che state conducendo al PARC" [Continua]