lingua francese
La nuova edizione del principale dizionario francese non è al passo con i tempi
Quello dell’Académie française, che non contiene parole diventate di uso comune e continua a prediligere i termini maschili

Com’è cambiata la lingua francese dopo la pandemia
Le tendenze principali sono tre: il linguaggio si è medicalizzato, ha iniziato a nominare alcune questioni sociali e a esprimere le preoccupazioni legate all'ambiente

La Francia vuole difendere i suoi tanti accenti
Quello parigino è da sempre considerato lo standard, e a volte questo crea problemi e perfino discriminazioni. Ma le cose potrebbero presto cambiare

Il Belgio potrebbe introdurre una modifica alla lingua francese
Quella dell'accordo del participio passato, in alcuni casi, con il complemento oggetto a cui si riferisce: alcuni sono d'accordo, altri no

#JeSuisCirconflexe
In Francia si protesta per una riforma della lingua che porterà all'eliminazione dell'accento circonflesso da molto parole (questo qui, per intenderci: ^)

La prima pagina di Libération, in inglese
Una presa di posizione sulla legge sull'inglese nelle università, contro i francesi che si comportano "come gli ultimi rappresentanti di un villaggio gallico assediato"

Altri articoli su questo argomento
Un sito belga, anzi molti

Il Belgio avrà un nuovo governo, 16 mesi dopo le elezioni

Il video che sta mettendo in difficoltà la polizia del Belgio
Mostra una poliziotta fare il saluto nazista e altri ridere e ballare attorno a un uomo ferito in arresto, che poi è morto il giorno dopo

Le dicerie sulla morte del presidente del Camerun
Paul Biya è il capo di stato più anziano al mondo e non si vede in pubblico da un mese: il governo insiste a dire che sta bene

Il caso attorno al vincitore del più importante premio letterario francese
Una donna ha accusato Kamel Daoud di aver usato la sua storia, appresa grazie alla moglie psichiatra, per un libro sulla guerra civile algerina

La Francia vorrebbe che l’Unione Europea usasse di più il francese
Politico racconta che userà la prossima presidenza di turno del Consiglio dell'UE per promuoverne un ritorno, a discapito dell'inglese

«Andiamo a sfumare il nostro risotto»
Nell'italiano che si parla nei programmi e nei video di cucina le cose non si fanno, si “vanno a fare”: come mai?

Che cosa si intende quando si parla di “baby gang”
Secondo una ricerca i gruppi giovanili dediti al crimine sono presenti in tutta Italia e possono essere divisi in quattro tipologie

I populisti vanno forte su TikTok
Politici come Georgescu, Bardella o Kennedy Jr. si comportano più come influencer che come candidati, e questo piace molto agli utenti e all'algoritmo

Le giornate nazionali e internazionali di qualsiasi cosa, spiegate bene
Ci sono quelle dell'ONU e dei governi, che alcuni reputano comunque troppe, e poi ci sono quelle inventate dalle aziende e dalle associazioni, per migliorare gli affari

Cosa c’è stasera in TV
Dopo la finale di Sanremo, ritorna la programmazione ordinaria del sabato sera, con qualche timida novità

Urca urca tirulero, “Robin Hood” fu un riciclo
Uno dei classici Disney più amati, uscito 50 anni fa, fu realizzato recuperando scene, personaggi e musiche dai film precedenti

Perché le copertine dei libri ambientati in Africa si somigliano
Spiegato dal congolese Alain Mabanckou, per superare gli stereotipi delle immagini delle acacie con il sole che tramonta sulla savana
