legge unioni civili
Domani si vota la fiducia sulle unioni civili
Il governo l'ha messa per evitare il rischio di modifiche o ritardi nell'approvazione della legge Cirinnà: la chiama comincerà alle 14.10

A che punto è la legge sulle unioni civili
La discussione al Senato comincerà il prossimo 28 gennaio, ma ci sono diversi problemi e obiezioni sia all'interno del Pd che di Forza Italia

Le cose false e imprecise sulla surrogazione di maternità
Non c'entra niente con la legge sulle unioni civili in discussione al Parlamento e va distinta la questione della libertà di scelta da quella dello sfruttamento

La battaglia di tutti
La legge sulle unioni civili è diventata la prossima cosa da fare ma mentre la destra e i cattolici fondamentalisti sparano a palle incatenate, la sinistra italiana tace [Continua]

La legge sulle unioni civili arriva al Senato
Ma solo per la relazione, al momento: sarà discussa probabilmente dopo la sessione di bilancio, il voto finale dovrebbe arrivare nel 2016

Perché si riparla di unioni civili
La commissione Giustizia del Senato ha approvato un emendamento che le separa giuridicamente – e lessicalmente – dal matrimonio: la legge potrebbe essere discussa a ottobre

Ivan Scalfarotto: «Io mi fido di Matteo Renzi. Sospendo il mio digiuno»
Il deputato del PD lo aveva cominciato lo scorso 29 giugno, contro le lentezze nell'approvazione di una legge sulle unioni civili

Altri articoli su questo argomento
La legge sulle unioni civili è a rischio?
Se lo chiedono in molti dopo che Grillo ha detto che i senatori del M5S avranno "libertà di coscienza": ma l'approvazione in Senato del ddl Cirinnà sembra piuttosto sicura

Rimanere senza una legge sulle unioni civili è incostituzionale
Lo sostiene Stefano Ceccanti, costituzionalista ed ex senatore del PD in un articolo sull'Unità

Gli emendamenti alla legge sulle unioni civili
Sono circa seimila, di cui cinquemila presentati soltanto dalla Lega: non sono ancora stati diffusi ma diversi giornali ne hanno anticipato i contenuti

Le unioni civili sono legge in Grecia
Il Parlamento ha approvato la proposta del governo Tsipras a larga maggioranza, nonostante l'opposizione della chiesa ortodossa

Alfio Marchini ha detto di essere contrario a un sindaco che celebra i matrimoni gay
Il candidato sindaco a Roma ha anche precisato "di non avere nulla contro il riconoscimento dei diritti civili"

Renzi: «Il voto segreto lo decide il Parlamento e non la CEI»
«Ma che paura possono fare due persone che si amano? Perché non dargli diritti?»

Il Senato ha votato la fiducia sul ddl Cirinnà
Hanno votato a favore in 173, i contrari sono stati 71: la legge sulle unioni civili passerà ora all'esame della Camera

Le foto di martedì al Senato
Sono cominciate le votazioni del disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili, tra polemiche e proteste delle opposizioni sul "supercanguro"

Cosa succede ora con la legge Cirinnà
Dalle 9.30 inizia la discussione degli emendamenti alla legge sulle unioni civili

Le difficoltà dei senatori a dire “stepchild adoption”
Durante il dibattito in Senato sul disegno di legge sulle unioni civili alcuni hanno avuto problemi con la pronuncia dell'inglese, e dell'italiano

Tre leggi per un’Italia migliore
È stata un martedì lunghissimo. Ma è stata una di quelle giornate che ti ricordano che hai cominciato a fare politica solo per provare a cambiare la realtà che ti circonda [Continua]

Cos’è la stepchild adoption
Il punto più discusso della proposta di legge sulle unioni civili, spiegato
