Le “organizzazioni benefiche” che fanno la guerra
Sono composte da volontari stranieri e oggi combattono contro l'ISIS in Siria e in Iraq: ma fanno una cosa buona?
Sono composte da volontari stranieri e oggi combattono contro l'ISIS in Siria e in Iraq: ma fanno una cosa buona?
Ma non era un sito di propaganda, bensì quello di un noto e autorevole esperto: e quindi si discute del confine tra propaganda e informazione
Per limitare la minaccia del terrorismo islamico: è una delle misure decise dal governo dopo l'attentato a Susa
La registrazione di una chiamata via Skype con l'italiana convertita all’Islam che combatte con l'ISIS e la cui famiglia è stata arrestata mercoledì in Italia
Una ragazza italiana convertita all'Islam radicale è da mesi in Siria insieme al marito albanese: ora è accusata di avere reclutato i suoi parenti, che sono stati arrestati
Cos'è oggi il terrorismo islamico in Italia e che pericoli possono arrivare dai "barconi" in uno dei pochi grandi paesi del mondo a non aver subìto gravi attentati negli ultimi vent'anni
È il paese europeo da cui in proporzione sono partite più persone per combattere in Siria, e quello in cui l'antiterrorismo è intervenuto di più nelle scorse settimane
Secondo la polizia norvegese alcuni estremisti islamici che hanno combattuto in Siria hanno intenzione di fare un attentato nel paese nei prossimi giorni
Si fa chiamare Yilmaz, è olandese e combatte con ribelli: usa i social network per raccontare quello che fa e pubblica foto di gattini
L'organizzatore del sequestro in Algeria di gennaio: era un esponente importante del terrorismo islamico in Nordafrica, l'esercito del Ciad ha rivendicato l'uccisione
L'organizzazione aveva un problema di immagine, a quel che pensava il leader nei suoi ultimi scritti